Essi si assomigliano molto all'aspetto alle popolazioni baltiche per il colorito pallido e i capelli biondi. [ Pi«oli Russi o Ucraini, dominatori dcJl'aperta steppa e dtlla regione fertilis. sima del loess, subirono, prima di tutti, le influenze della civiltà bizantina e mc• diterranea, che lungo il corso del Dnic• ster si apri\'a una ,•ia di espansione religiosa e commerciale verso nord, e costi• tuiscono quindi la nazione Ucraina, la quale comprende, oltre l'Ucraina dell'U.R. S. S., parte dell'ex territorio polacco e cc. coslovacco e parte della Romania. li po. polo ucraino è vivace ed intelligente alle correnti nuoVe. Gli Ucraini sono di statura superiore alla media, molti hanno colorito bruno e capelli neri. I Grandi Russi vivono nella Russia Centrale e Settentrionale in gran ,parte ancora a foresta e nella Siberia Occidentale : cui sono quasi isolali dall'occidenle eJ in più intimo contano con l'Oriente, conservano più immuni i caratteri di popolo sla,•o; fa. talistico, sognatore, intransigente nelle idee politiche e religiose. All'aspetto si presentano di statura media o piccola, corporatura tozza, colorito chiaro e capelli biondo sla,•alo. ( Cosacchi sono russi fuggiti nel Medio E'"o alle tirannie polacche o moseovite e rifugia1isi nelle pianure deserle della Rus. sia meridionale t: che vennero successiva• mente utilizzati come truppe di frontiera contro i Tartari. Quelli del basso Dniester erano Ucraini, quelli del Don erano Grandi Russi. &si condussero vita indipendente fintanto che gli Zar riuscirono a dominarli e a fare di essi gli strumenti più fedeli cd efficaci di dominio e di espansione: la conquista pri. ma, la coloniz:za.zione poi della Siberia è principalmente opera loro. Essi del resto hanno sempre costituito una specie di ca• Sta militare. Hanno aspetto più vi\"aCedei russi veri e ,propri, molti sono alti, magri con corporatura slanciata, tratti salienti. In complesso i popoli del ceppo IndoEuropeo su menzionati sono valutati a circa 120 milioni e formano più dell'So % della popolazione dell'UR.S.S. Ma a que• stj sono da aggiungersi più di 4 milioni e mezzo di iranici in prevalenza amicni e georgiani. Un gruppo molto nu~roso e particolar• mente rompatlo in alcuni centri è costituito dagli Ebrei (circa 3 milioni) che sono fra i più attivi intermWiari commerciali, ,•ivendo qui, come altrove, soprattulto di speculazioni. Essi erano però confinati i,n alcune regioni dalle quali non po. tevano uscire (territorio giudeo) e nelle quali si moltiplicarono nonostante le frc• quenti reazioni dei governi e della popolazione .slava. Sappiamo quale parte essi hanno avuto nella rivoluzione rus.sa per la loro opera disgregatrice e comc abbiano costituito, specie nei primordi del regime so,·ictico, quasi in prevalenza i quadri dei dirigenti. La Russia è un paese di grandi ricchez. re e di grandi risorsc•ma soltanto in parte 3G Si.Mria:no sfrunato. ).lalgrado i miglioramenti tccni, ci attuati dal governo so,·ietico, in reallà l'economia russa si presenta come se si trovasse in un periodo di transizione. La popolazione russa, prevalentemente rurale (83,3 % del totale) è molto diffusa. essendo poco numerose le città con più di 50.000 abitanti. La maggior parte dell<': città sorgono in rin ai fiumi. Maggior dettaglio dell'occupazione della popolazione per regioni si rileva dal pn•. sente specchietto : j ~ • ! 6 I f il B. S. F. S. lL 83.1 , .. ... 1.2 ~~-- .. 83.9 ,.s - 1.3 ueia lla:nco 11.3 1.2 u I.I Tramcoucoaio · n.a 3.2 , .. 2.4 U.belàatGll • Togi)da:tcm • ... , O.I ... 1.9 1r- ........ .. - - - Le condizioni di dima sono assai favorevoli nella Russia Centrak e speciaJmen• te nella zona della terra nera, alla coltiva. zione del frumento, Contodino dello CoNlo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==