La Difesa della Razza - anno III - n. 5 - 5 gennaio 1940

mare cd in ogni porto, che siano soldati egregi lo dice la storia; che siano contadini e come siaoo contadini è invece bene dirlo agi, Italiani. Il settanta per cento della popolazione finnica è dedito all'agricoltura. Sopra un territorio di quasi un terzo più vasto dcll'(talia, nove decimi dc:I quale è terra ferma e un decimo è acqua di lago e fiume, abitano tre milioni e mezzo scarsi di uomini. Gli agricoltori vivono e fanno vivere il p,usc ,opra due milioni di ctlari di terra, per il clima incuta, ma ben coltivata, e un milione di praterie naturali: coltivano segala e patate per gli uomini, foraggi per le bestie, sono grandi produttori di burro, e poichè il scssa.n1acinquc per cento della Finlandia è terreno forestale, grandi tagliatori di boschi, nportatori di legname e cellulosa. I pescatori contribuiscono ad alimentare il paese coi 32 prodotti ittici di largo consumo quanto i latticini. In quel freddo viene facilmente. il dc:sidcrio dc:ll'alcolc e i Finlandesi avrebbero tendenza di fame uso ed abuso; ma quando occorre, come in questi momenti, le autorità tagliano corto e il popolo si 1,1da1ta.I rurali finlandesi fanno grande impiego di matt:hinc. agrioolc, di fcrtiliztanii chimici, con razionali bonifiche, con metodi pcdetti di allevamento del bc:stiame, con la trasmissione a distanu della forza elettrica per dare energia alle macchine ed agli impianti ddfindustria agnria ~ alimentare:. Hanno profondo lo spi. rito di associazione, che si sviluppa nei fiorenti consorzi agricoli. Ogni casa di CQPtadino è una villa, c:,o.. moda e: linda, spesso col telefono e la radio; analfabetismo non se ne conosce; i figli dei rurali ,,ann"o a scuola fino al gin. nuio, il liceo e l'uni,•crsità; poi hanno per massimo ideale di tornare alla terra: salvo cccc:doni di assoluta necessità non si urba. mnano. Hanno città moderne, ordinate, monumentali. Di fronte ai popoh che si credono grandi pcr avu case d1 cmquanu. piani ed oltre, o perchè hanno un impero ~ul quale non tramonta il sole, o perchè in cinquant'anni hanno saputo scimmiottare alla per(utOne la ci,·ihà m«canica europu, può esser 1«110 lodare un pie. colo popolo che ha saputo ,·incere la na. tura uversa nelle peggiori condizioni di clima e di struttura geografica e che - rimasto in schiavitù polnica fino alla grande guerra, ffDza mai commuo,•ue il con. certo europeo come certi popolucci di nostra conotccnu - è riuscito in pochi anni ad organiuani una sua vita paesana, ese:mplarc. ( Finnici sono prolifici come tutte le razze contadine, in campagna sulla base dei dicci figli; ma le troppt guerre, le lcrribili carestie (una volta con mortalità numerosa). le epidemie regalate dai Russi, l:, difficoltà di nutrirsi abbastanza su quella terra cd i_n quel clima, remigruione, la mancanza di sole che fa,•oriscc la tisi polmonare, i rischi della navigaz10ne in un mare infido e tempestoso, hanno mietuto vite innumcrC\'oli, sopra tutto quando la Finlandia dipendeva dalla S,•uia e dalla Russia. Pc:rciò, a malgrado della demografia operante, la popolazione rimane scarsa. Vi sono pochi Ebrei 111 Finlandia e quei pochi, l'istinto più che la decisione finnica. riesce a chiudere in liii Ghetto morale, a distanu, bc.n più sprang:a.to di qualsiasi Ghc:tto materiale; per cui gli Ebrei non hanno po1uto e non possono agire in Finlandia secondo il costume: loro. Il Finlandese è ospitale, signorilincntc ospitale: accolse prima i nichilisii ed i bolscc.vichi, Stalin compreso, come poi gh uriS11, per sola umani1à e cortesia. non per ideali democratici come la S,•izzera, non per calcoli politici come la Francia. I Finlan-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==