Ef'pure, q11akuno mi l11:r,icordalo in questi giorni clie fin dol 1896 111a1rgc111in<>, .t celebre 11sidiiolra f. M. Ramos Mejio, l,a. dimcslroto nel sue libro U pazzia nella storia i pericoli derivanti alle na:ioni. dolio 11resen:;,ad.ell'ebreo. Anche fist()logicanwKJe, ha scritto infatti il grande scien::iato, l'israelita è 11redispostoai disturbi dc/u:i.mente e di t11t10l'apparato nervoso; la sua immagina:iene è1inferma fffl dolio infanria dtUa storia, in. qHanlo fin d'oll<Jra il s110pcnsicrd è stato t11rboto dat continuo tra1mwtis11Wdall'iaca religiosa i-·ioJe11lacd rfftrvescentr, della tostante aUucina:i-one mi.stico, del suokirc delirio febbrile clu i suoi, indomiti profeli ed i suoi naltali s<rntilwnno "(Jlimt11t"10 in illi co,- la loro accesa i><Jrola. L'ebreo qui11di è stato sempre animato do miUe slravCJgantj propositi di proi><Jgandea di dominio, fondati in Hn'illusoria mpericrit,ì religiosa. Ed anche oggi, apl'C'HOrsso si vede tolleralo o addirittura aiutalo, diviene csige11te e aggrusiuo, accampo pretese di ogni .sorta, IMnifutando, ntUa f{'lf1denza a trasformar.si da per.seguUaio in persllCulore, il virus degenerativo che da suoli. circcla nel suo sangue. E' quel che sia ora accadendo in Argentina. Ci fu un tempo i,r. cui. gli ebrei pensarono seriomeH.tt di poter acq11i.starct1na por:ione di territorio (lrgentino (forse la prot,in<ia di Entre Rio.~ O il nord di Santa Fé) per farne la loro terra prome"°, ,n" oro han,w "mlato tattica; più che aUa terra mira,to r,gfi affari t mt1ovono alla conquista delle fortune di But11os Aires, la gnrn rlls.saforti', dcll'immtn.sa Rcp11bblica del Plata, ct>n le infinite s11bdole orli. di cui .sono da secoli maestri ins11perabili. « Buenos Aires - scrivt Hugo Wast 11d .suo romanzo Oro - leslll enorme di iina Repubblica scarsamente popolata, tit1UJ,iedi. un Paue sen;a. 1radf::io11i o pieno di stranieri, può di-t.•entarela Babilonia incomparabile, la capitale del f11t14roregno d'lsratle. Neppure NUotJa York, 11epp11reVars(1111apotrebbero disp11tt1rlCl''onore di diN,itare fo culfo e la 111clropolideU'a,iticristo >. ETTORE DE ZUAN! Fo:nciulla dell'iaola d•lla ConN•ione. La fffta d•lla ban· •~ :;a_t•7 diera in piau:a del- :,:4.~ · ;j,-· la R•pu.bblica, a -~ ·~--':~_-;;. Bu•no. Ai~.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==