La Difesa della Razza - anno III - n. 5 - 5 gennaio 1940

fr primt sur t"iltimc, ìt pcrstguilalo è di nUOt'Oa cakt- s11a,si è fabbricato la fortl':::o, guai a chi lo tocca; (!è 111110 un11 co,asorleria di fmtclli di ro::a che lo ai11ta,lch" lo ticH Ju, clic gt'instg110 il ling11oggio convc.i:ionalc per far fortt,m, nl.'/ Sudomerica. Il forcstiuo timido che mostrava {(' pi-Oghedello Sllll miseria è ormai padron('; l'Ono:gli altri adeuo- che ltanno bisogno d;. liii.. Ci sono immigr<1ti, ontUli e lobori.osi, che stc,1tano a trovare il P<mt,. IC pur lo trova110, un anno( due cuu1i; qualcm10 det•e rimpatriare dopo quattro o dnq11c o,rni di slrnti. nudo e derelitto co"~'è1orri11ato; ma l'ebreo no11 fa ontican1era, cala diritto sulla preda come un ,ucccll4ccio di rapina e 'Hon foUisce mai il colpo. Chi ancora s'impi~osi,sce per le • p9vere vitliinc > bandite e raminglic, dotrrcbbt1 fare 11N 11ioggetto q,wggiù in Sudamerim per vedere come fan"o prcslo a rianiwarsi, a ristorarsi, t1 rimettersi in circolori,me, borie.si e pupo. trnti come sempre li abbiamo conosciuti, ili lutti i paesi.. . . . L11 .stampa gialla, chr ~ quella che conta di più q11i in Arge,itina, è t11tta dalla loro pari.- e si m<M1ovral'opinione /111bblictc1on. la camorra dei pili loscl,i intrigM: se q1wlc1mo cerco di denunziare i loro imbrogU e le perfide m(l{i:;i; con c11istanno Juccndosi strt1da, è s,1l>itomesso o tacere. Co.si è accad1do da' un raman:o 1rnlisemita, Oro. di Hugo IVa1t, popolarissimo scritlort' molto tradolto ancl,c i,i ila/Uloio, che, ,t6nostanle la fortuna eh.i J,o avuto qi,ondo apf'(lrt'c l'cm,to scorso, C or(I presso che inJrovabile. Se parlat" con gli Argentini giorn11i e ù~telligenti, t,llti t•i diranno pèstc deU'in1.•osioncgiudaica, ma int(lr1to11esmno lw il <oraggìo di arrrutar11c la marcio, 1m po' per pigri:ia, 1m po' perchè i difficile romparc da 11n 11wmcntu all'altru la tradi:ione clu· ha ~-.....,... -, ~· fatto di q11esldPaese il più ospitalt>del fH011do(gli Arge11tit1ì hanno- sempre ·_ ~~ ""i.; av11to.uno ìllimila1C1fiducia nella podctrosa pepsina della loro lerra, capace di ~•-f.7 :.S ~.~. ::;;~'~7:,::/',~:l~a 9 !'.,;t;:,~;~~t/::,::r:~:,::i,;e:l:d::~,:: 1 ~i ;:,;::.:; 1::~1:;;; co,uo~trrie ebraici,(·.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==