La Difesa della Razza - anno III - n. 5 - 5 gennaio 1940

Da d•cenni • d•cu.o.i igienisti. lisiologì, .ducatori • lt0cio\09i di tutto il mondo allermcn:io • di~ttono eh• i GMUi •olidi por lo: dilHG, Ja conN"afion•. l'•l••al.ua bìopa.i.colo,gico, oo.l dell'in• di.id- co1n. della IIOci•tta, S0f90DO. ei sflluppano • si compoo, diaDo nello ~ abitabil•. cbe è di loodam•otcd• importoni.a 1:i..\. l'•YOlu1.ione d•i p:>poli e nella conquista di form• ••mpr• più a•a.n.ote di -..ita ci-..il•. Ciò è u.ni-...,-alm•nt• noto. Eppvr• Pl n.., e\l.Qo pcrrt• d•I mondo ai è -..olulo, non dico •U•ttuare, ma a•mmNto delineare ua •••sna cbe ■-..i.ti ed ùnJM,d.iacu ruso di oae mo:J:ri. tabili. le q,,ali. u,.,..ce, a dMdne di mlUooi i.a tutti I ~ p■rpetuaao la hmfftiNima ~ di ua a-■ro lac.,ekol• hlh di iodlwidlli umcmi. a ~ utt.rio,,. d.t d.eaitlff 6a:llmM>nto della Uhra laiaiati•a priMIL L'cmaCIOIINIQO è sptlftaton>le. Le .,.,. proponlOGI SODO quellti di - 91'mwl■ ..... IIOda.lo. lo,.• YDO dei pit, grondi dl totte· r. opoche: • por i •uol CGratt•ri potrebbe ropsw-atczro ..-o dovU aspetti pià --.oadi doll'a.ttuals ~ di ciriltà. E la ca-af O-o potrebbe CM"c:cnai H -n ftslla delormGJ1ione del cliriUo not\ll'Qt.? ln quella càforma• DO.De, coa cui l'oflaNmo epoculati•o di una borvb■eia .. naa d'elo • .. nso ideali ha 9abollato come - diritto l.gittimo •• <m.che qu.Uo di ... rcita?o il .. boratto" eulla CCIMI,e n• ba tatto norma comune del diritto poaiti-..o? 1D quello detormcn.io~. inlin•. por la quale la cosa non è, C>g9i. Mcondo lo su• Jun.siofti. una delle· Jiltitusioni piil, .oc:ro • nobili della tlOCiotla um<1i1a, ma • benaJ. una "merce ·· su <:\li pub compier.i la più ingit.ata doli• epeculasioni7 La poce politico • ci-..il• dei popoli può ••ero u.n dono di Dio, ma è dato <19li uomini il IIOporla C'Onff"GfO. ♦YÌta.:ndo ~ •li.- miocu,,do. con le ca\lff del p■99ior<1mento indi•idualo • colletti-..o, il sorger. dell'odio n•I londo del cuore umcmo in luogo dell'amore. 1D Italia il problema della cClaG abitabile è. come altr,o-..e, molto grOTo, od. il Fa.ciamo no aovu• c;rttontwnoftle le mcm.iloataaion~ -----·rii~~·-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==