ddla Pu cvuo&cere questi huori, è llett'$!1-8rio lener di:stinli 1 concetti di raz.za, di nazione e dì popolo. Non è infaui deiro che la :icomparsa politica di una nazione e di un popolo. per la momentanea supremuia di ahra nazione dominatrice. significhi la sc:omparsa di una razza, la quale pur essendo dominata dalla nazione più agguerrita e più forte. può ancora so1>r&\'VÌ· ,·ere e mantenersi inalterata nei suoi C0$1umi, nel suo patrimonio arlistico. culturale leuerario, ,·erhale. Anzi può anche anenire che per queste sue doti di ci,,iltà superiore riesca a dominare persino il popolo e la nazione che l'ha im•asa e politicamente dominata. Numerosi sono gli e$Cmpi di questi casi. sui quali non è necessario insistere. Preme qui invece ,•olger l'attrnzione.ai fattori che si dimoi-lrano adaui alla conservazione della razza nel tempo. Questo problf'ma ha un a.spello puramente scientifico e un altro prettamente J>!IÌcologico e morale. Scien1ificame111e i fatlori della conservazione della razza :,ono gli sl~i che agiscono per la constn•azione della SJ)CCÌe: 1:1 tra.smi"!ione ereditaria degli clementi genetici (oggi detti ge11i1 /i.. Licinio
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==