conlr.1ppo--10 ad .1llf',!!gitt11H,mli che in allri 1,opoli ri\elano J'a1lcnua1.iont· o 1":thera1.iom.· de-I :,.ano btinlo ~enelico. \la qu,-;,.10 a11e~l(iamc1110 del no~tro popolo nei riruardi della donna.- dr•lb fomi~li:a i :.11110.sottoposto ad una duri--sima pro,a cluranl,' ~li ultimi cen1ociuquani"rrn11i: 1,ro,·a lanlo più diAicile 1 in q11.:111to e mancala l'aziout' dello S11:110 di(' direndt"l"$e la rauu nei suoi ,alori fi;iiici e spirituali. Uu è>Crcito intero di nemici ha 3.!-:,.a)ito lt' po:-.izioui. "-emprt> più indif("se. dello no-.tru .--.·ma tracliziouc. In primo luo~o: l'erniuziont' filo;;;orica. t'8.'.lhatri~ dell'iridi, iduali~mo rino a dii'lrll{?· l!Cr"' lo --lt."il'soamhiente immediato attorno alridi,iduo. la f:unirflia: l'e,oluzione della toeicnza e della ,ita CéOnomica. anch'es,,l' ('Sllltatrici ,lell'indi, icluafi;;;mo e quindi allt'ate nel!.-. demolizio,w ,!elle dife-,.e ttonomiche della fanli-.li:•; lo :,;, ilnppo del matcriali~mo. incontra.staio nell'ordine- .. ,,;rituale. foH)rilo dall'orga• 11i11.a1.i0nt'produui,n. Ehbt'n<'. lullo <111e5tocomplesso ,li mali - che alla h111gu 11011 pote,ano 11011coutamin3re il nos.lro organi!lmo ~oc-iale indife~o t; cli ori~int" egotic.\. P<'r com iuccr..ene ha.sta. ad ~mpio. t'lenc:ul.' proprio quelli che hanno alteralo la nru-lra concezione cra,lizionale della douna e quindi della famiglia. Il primo indizio della , oloutà cli iton t-rtire l'an1ico or<lirie di roSt" iJi !I\ ,erte- in Fr311cia. durante la Hi,oluzione. quando \I' Dt- Keralio pr~e111a il « Cahier des doJ.•ance-- clt":-femm~ :t r c1ua11do 11' Oc Gouge.(I. pre5enta. a sua volta - sehl.>eue •t"IW:l fortul'lt •- la e Dichiarazione ,lei diritti d('lla clomm "A•e Mario··: di Arluro faldi
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==