La Difesa della Razza - anno III - n. 3 - 5 dicembre 1939

p1ti molto lievemente nell'ombra, o che addirittura agonizzi. trovandosi in contrasto con le necessità del momento e con lo spirito dei tempi. E poichè queslo equivoco è molto diffuso, ne nasce una grave incomprensione verso l'arte e gli artisti ed uno totale ignoranza di quei sani principi che dovrebbe.re essere alla base di valuta7.i.oni estetiche e di indirizzi artistici. Non è quindi mutile d1 1an10 m tonto che i musicologi e (quando questi non lo fanno) i musicisti, svegUno i dor• mienh e li richiamino alromore per l'aria, ricordando loro soprottuno certe verità non mai abbastanza tenute in cons;deraz1one. Oggi come non mai occorre una grande arte. E' necessaria, perchè lo vuole l'umanità che nel londo dell'animo anelo sempre alle supreme bellezze ed alla bontà (elementi essenziali di ogni arte); è necessaria perchè ogni epoca storica affido alle opere dello spirito il còm• p;to di farsi lromandare nei secoli. Ma un'arte grande non nasce se non vi è una preµ::iraz1one culturale e una chiara direttiva di marcia. Non si può sperare di giungere a una mèta se s'imboccano vicoli ciechi. E' evjdente che è sempre affidato ai singoli artisti ed alleloro opere il còmpito di risolvere i problemi della crea- - Senta Cedlìct ": del Cara•a99lo L'ARTE DI CASTA ABORTISCE . L'ARTE DELL'UMANITÀ CREA Da una lettera giovanile del DUCE

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==