~ ~"k ,,c,dc, '- 11~v~trulv ogl'llalUl,ti la stmJt1 gwt4QS(J dell'u11- del co11sre.ssosior11Jta ,, Cinc1,n, unrora prima dcll"asuu, ul po- ''"' .«r~nd~:::.o.~ru d~ kmc~e che_~OKCISt!rO nuot:i. motin~nli le~e Jel Fiilt,er, e che alla Polonia s~lli il compilo dt!CUfro di w1111glw111i1cgl1ailr, pucJr. Co.si il J>Oelu e pof111co Samu.cl dutrugt,ere con for::.a il 11<1::io11alsocialismotedesco :t, Rotle e il Jamo,w scrill~re l~ro_d Zaniv:ill pubblicurono Tnel Quando_ il go1,'('rnodel Fii.hrcr si era /cmnoro, il grande gior• 1925 a Nuow )ork ~" flbro mt1to/al.Q Ora e per tempre (Now nC1/e cbrn1co, Oail) Excelsior, proclamò, il 2-1 mar:o 1933: e La ancl for c,·er) c:ltc dtdrcarono al concdliere delfuni~r.silà ebrainazione di braele in lutlo il mondo dichiara uHicialmenle la a, di Tel Aviv, Judah ~n Alagna. In. questo libro dipinsno guerra economica e finanziaria alla Ctrmania. Ne. Imomento che la futura guura, la g,urra pa~braica. compan·e il 8imholo della croce u11ci11a1adella nuo,•a Germ111 1ia In qu~gli onni finfluen::a degli ebrei in Cina aum<nt an, gra• anche il llimholo di ballaglis di Giuda, il leone di Giuda. 11i è dua_ln~nt~. C'erano molli ebrei e cripw-ebrei, frammUJS011i e ci- g,•cglialo per una nuo\'a l'ila. Quattordici milioni di giudei .si ~H aml!n~ni::~ti, ndla cC&w-mintanp, partilo dirigente dello uni.M:01l0per dichiarare la guerra alla Wrmania. I l grande com. Crnu. Il g,udeo inglese, lord Sauoo,i (di una fumiglio di mtr• mtrcian1e israelita, il banchk!re della Bona, il mercantucolo dclcunl~ di oppio, ~rto ~el 1939, minùtro del gob~neUo di Sir la boueguccia insieme oomballere.nno gli Hitleriani in una guerNet.•tlle Clwmbulam), .u adoperai.vi pu lo scopo d, orguni::;un: ra santa >. la Cina a bost.ione-ori~ntok del tiudaismo, e Sir Fredericlt UùltIl giudeo Lou~I, Jrammamme di allo grado~ plc11ip oten:iurio Rou, giudeo inglese lxllte:;:;ato,riorga11i::.am Il! f inan:e cinesi. delfc Allionce lsraelùe Uni«rttllt • a Parigi seri.su nel 1933 Cosi i comprensibile cltt i circoli in/luenli giudaici più e più al ministro Au.slrÙJcoC:ernwk: e Non si i11ga1111i!Colla Germaspuass-ero di poll!r oriuni::ure queste folle gialle. ~rsi,w tultu nia infame, besliale, idiota nazione, noi la finir emo in poco r Asia. allo scopo dtll'c ullima guerra•· tempo. Bisogna :umichilire que@I0po1>0lo ariano! Viene il tri1\tl libro Ora e per ~mprt, sulla bose di qutlla contt:;ione bunale uni\·enale contro tulli i nemici di Giuda, CMÌ saranno pupolilioo, il Roth e lo Zungurill descrissero la di loro ideu, fui· niti, anche se f~ro milioni! Non comprendo perchè hraele timo gutrra. il giorno del grande tmnicliilimento dti e go)im •: debba «de.re. Sarebbe meglio ae rarianismo f&.lff:~terminato! >. e ..• Le ma.Me degli ebrel aaranno in India, in Per1ia, in Cina. Il consigliere scier,lifico del Labour l 1ar1y (Por1ito de-gli O~- in IUlli i paesi ,icini. Tullo l"Oriente si ,\eglierà con nuo,e con. rui) dell"lnghillerru, i/. professore Ber:ille los!·i, giudeo, produ- ~zioni di organizzai.ione. E J>Oi apparirà l'Uomo Terribile. Un mò f'I 1 noi:embre a Mane/tester: e Quanto tempo , uol a.spetlarc MIO pari non fu ,ulla lerra. Egli sarà il capo della spedii.ione il primo mi11is1road in!tt nare un boicollaggio internazionale di ,cndeua, partirà da Calculla. arrh-erà a ~lantinopoli, nTM contro la Germania, che equinlga ad una dichiaraz ione di guer. seco alcuni milioni di uomini, che porteranno fialette gi alle nelle ra? Tutte le naiioni 1u,cifiche delrE:uropa 11peran oche l'lnghilpitghe degli abiti. Il numero della spedi:cione aurnenlerà tempre lerra inizi l'azione>. più e la iUperficie della terra dl\·enterà nera di or de innumere- J"u lo 3lesso giutleo Ulski che ui==òle san:.foni ttonomic lte, per ,oli. Per sci giorni e tei noUi la luce urà prigioni era delle po- me~ ddl~ quuli il giw.lui3mo brittu11nico lenui di slratigolure lenze oscure. perchè i11sei giorni Jeho,•a creò il mondo. A J:tOCO la nt1:ione di Danle. a poro la nebbia gialla calerà, l'aria penetrando nei polmoni. Già ,,e1 se.Uembre del 1933. "' capodar1110 del 5653 del rito produrrà dolori t1iinili a quelli che produce lo stra ppare le un- l!braioo, furono pubblicate carloline postuli nelle co munità ebrui· ghM:.Una 11rana confusione andrà estendendo.!i in questi sei e/te ddlu Polonia, .:h~ mostram110 il e gallo di Kapore, >, liigiorni di terrore. Un uomo, U.$CC.ndoalla sua casa, 1entirà !U• lima del rito degli ebrei. col 1.-oltodel capo del sot·erno tedeKO, bìto che le µiante dei tuoi piedi cadono infracidite. Sedendo di- deJtinandolo in tal modo fllfo3sussinio ebraico. rimpello ad una bella donna, sentirà di perdere la , i!la. L'acqua AssaSJinoto Custlo/J, cupo del«l ort,tmi::.tA:ionenu:ionolS<>CW• nd bicchiere saprà di sangue. Le O!&a degli uomini dil'enteranno li.stodei ciltadnii tedrschi della Si.ii;:;l!ra,nel 1936, il 4iudeo Vanfragili come rametti. La l'ila delle nazioni Europee abbandonerà damm ad Anulerdam, nei l1uesi &ssi. scrisst>,il 29 fl!bbruio 1936 p:li uomini 1>erla bocca, gli occhi ed i pori della pelle, dapper• sul giornale De Vrijzinnig Demokraat (il lnmocraata Liberale): lutto dm-e l'Uomo T~rribile" e il suo ~rcito ,ilenzioso apparir à. e ... E quanta gente do,•rebl>e la sua l'ila a un uomo che a,·eMC In Hm,§ia &&ranno rispa.rmiali soltanto gli analfabeti ed i lal- :!parato a Mu!t"Olini nel settembre 1935! faitiamo ogni dogma. tanti. lutti gli altri formeranno l'a.&ticimileri. Il fuluro ,·cnJica- ti:!mo :inche in quanto al coma ndamento di non uccidett. Non lore farà della Polonia e Ucraina un caos ululan te e tulle le ogni ~inio per motfro politico è abbieito o delittuoso. Gu• clonne di quei Jlaes.i aaranno stu1,rate prima di essere uccise. glielmo Tell è onorato 11ella Sdzzcra democratica, e quanto I cantieri di Danzica :!priueranno sangue imputridito. Il ,·en- itll'uomo cltc ucciderà Hitler. nel giusto momento. io l'adorerò•· dicatore farà della Germania e del Hclgio tale ammaztatoio che Così qutslO giud«> già n-:1 1936 prop<>ne1,•udi assassinare il bt50gncrà CO!lruirc dighe più alte intorno ai Pa~i llaMi. Aura. Du« e il f'Ultrer. ,eriO la Francia egli andrà come l'incendio dil'oraute un ca mpo Con /tbbrilc atfhità gli rbrei /(11'0101,-onopl!r la g uerra. Berdi grano•· 11ardl~cache, Jondutore. tiella Lica (l,igue inlematio11ule CO,tlre Non folli, ma giudei ,liriser,ti ed influenti, già ne.I 19"25 dipin- fantis-emilisme). a Parigi. rul! Ca.d~t. ndla. casu del Grande ,ero in t.almodo la gutrru che brumat.'<lno.Anche il Jam-0sopoctu Oric11te della frummasJoneria), .1crisse: e Sarebbe ntte3sario ttlraico, Bioliclc, celebrò e fUomo dd Terrore• clte dovrebbe scrfrere un oolum.inoso libro JN!renumerate lUlte le a=ioni ddla ,~nire ptr 30Uomeuere tuUe le na:ioni al dominio ebraico, un- Lica dal 1933. nella lolla con.lro 1/itler, ma anche nel campo tu1nciandonerappari:ione nella sua opero, Il rullo di fuoco. intcrna:.ionale. contro il. ra:.:ismo >. Quanto più nella Germania il ra::ismo e fide.a na:ionalsocia· Il capo dl!i ,ionitti re1,isionis1i, auruppomento dei 3ionisti listo ,i slabilfrano, tanlo più aumenlou, ri.stigo:.ione alla i uerra più 1nililu11ti, Wladimir /obotind·i, dichiarò ne/le pagine del .ei tiornaU ebraici. Cià nel 1932 il gior,u1le ebreo, pubblicato 3UOKiornale: e La lotta contro la Germania :t.i fa da tulle lt lii Pol.onia, Nu1 Pruglad Oli\'lita Nostra). ,crisn in occaJione comunità ebraid1e. in tulle le conferenze e congr essi. da ogni 39
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==