La Difesa della Razza - anno III - n. 3 - 5 dicembre 1939

A!!ER06DltALOGICO DISCENDEIITT DWA STIRPEDEI J'\E0ICI PI CAFAC,C,IOLO I AVERARDD --'2! 1 !:.::..u.uoo GIOVANNI DI B1cu ....uoo.-.,.:, .. ~ •~~•»f-t.U) gicamenlc quindìcenne ( 1923). fu tro,·ato un quaderno di nar· ruioni in prosa scritte dallo tles&o Filippo. lntcrnuntissimo è lo 81udio delle particolari attitudini (arni- ,:liari alla pittura. alla mu~tea. all'oratoria, ecc. Il Patrizi (1912) studiò ~I primo il rclaHio dell'cloquenu 1 e lo ammise come induhi1abilc. Il Picraccini ha Taccoho un censimento estesW.imo nelle categorie degli artisti del di&egno, studiando le genealogie e le biografie di ben 3553 italiani architetti. J>Ìllori. scultori e mat$lri d'arti belle arfini, vWuti dal 1300 fin qua,i al 1750: or- ~- 1175 di costoro 50no ri5uhali strcuis.sirnamenle legati da DI IV 'Il Xl Xl consanguineità! Così i 16 arti!ti della famiglia Albcrti. gli 8 piitor-i 1catrali Dìbicna, gli 8 pittori (e per alcuni 9) in cinque generazioni della ramiglia di Tiziano Vccclli, la tchicra di arti..!ti di plastica della ca.sala Robbia, i J>illori delle ramiglic Allori, Signorelli. Verroochio, Vivarini, Maganza, Mao.ola. V1..,.4.1ri;gli scultori Fcrrucci, Stagi, Tagliapietra; il'intagliatori in legno Ba. glioni. gli architetti J."ontana, Sangallo, Sammichcli. Talenti. le famiglie Caliari. C.rloni. Chiberti. Orgagna. Procaccini, U&inaldi. R~lli. Solaro compr~ndcnti ciucuna $CUitori, pillori e architetti, e cosi via. Sono ben 348 famiglie di arlis.ti italiani fra •. ;,,...- i \ ~ , F•nt•Gado llf

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==