La Difesa della Razza - anno III - n. 2 - 20 novembre 1939

cO!!ìc01l\'eni tnt;'i miti sogni in bene, e in benedizione•· Quando i giudei si coricano, secondo le E' noio che ai giudei non è permesso prescrizioni dei rabbini, non dovrebbero digiunare in giorno di sabato. Per cagiotenere i letti col capo dall'Oriente all'Oe- ne dei sogni, tale digiuno è però cooscncidente, bensì da Aquilone a Mezzogiorno. tito, e in tal caso, Cobbligo del giadco di, Il 'fal,nud insegna (1ranato Btaracltòt, g'iunare pure la domenica, in penitenza Capitolo AroJ) che un gfodeo che sia set- del digiuno dtl sabato precedente. te noni senza sognare nulla, è empio e Il rabhino Josef Caro, in un suo libro scellerato. intitolato Sulclla#lwruh, di cui molti si I giudei si dànno gran da fare, nell'in. scnono per norma ddl'os.se:rvanu della 1upretazione dei sogni. Nello stesso trat, Ugge, essendo un C.Slratto di tutto il tato Oniruchòl, molti rabbini si diffondono Tul111ud, dice testualmente: e E' lecito di. per lunghe pagine sul significato dei giunare nel ubato per causa del sogno, sogni. acciocchè si rompa la sentenza del suo Se un giudeo fa un sogno infausto, gli giudizio. Bisogna però digiunare anche la C prescritto il digiuno per il riorno SC• dmMnica, acciocchè si 01tenga il perdono guente. Se tale sogno avviene d'estate, du, d avere mancato al divieto del sabato, e s~ rantc il riposo pomeridiano, il digiuno è uno è debole e non può digiunare due obbligatorio fino al giorno seguente, nè giorni cons«Utivi, non digiuni la dome• può rompersi prima della stessa ora in nica, ma digiuni dopo». cui s'è sognato.. , Lo stesso rabbino 10ggiunge: • Vi sono Gli ehrei osservanti usano, dopo una ,, alcuni che dicono che non si digiuni in notte apport.1.tricc di brutti sogni, recitare sabato per causa. di sogno, se non per un la seguente formula stampata in vari ri, sogno veduto in tre tempi tre volte. Al, tuali giudaid: • Signore io sono tuo, e i cuni dicono che in questi tc:mpi non si dimiei sogni sono tuoi. Ho sognato un so- giuni in sabato per e.a.usadi sogno, perchè gno, e non so che cosa sia. Tanto ch'io noi non siamo. esperti nello interpretare abbi: sognato per mc. quanto che altri ab,. i ,ogni, e tape.re quale sia buono e quale biano per mc sognato, se i .fOglli sono sia caui,·o. Quelli dd mondo dicono che buoni. corrohorali, come i sogni di Giu• si trova nei libri degli antichi che per tre seppe il e.a.sto; e se hanno bisogno di mc- sogni si digiuna in ub;:uo, e questi socni dicina. medicali, come medicasti le acque sono: ,•edere il libro della Ugge che abamare per le mani di Mosè nostro mae, brucia; vedere il giornò delle espiazioni stro, che sia in gloria. E come: sanasti le nell'ora di Ntbilàh; ,•edere le travi dc.Ila acque di Gerico per le mani di Eliseo; e propria ca.sa o i propri denti che udono. come Naaman dalla lebbra; e c::omeEzc• . Però se si ,•t"deche le masc elle rimango, chia dall'infermità: e come convtrtisti la no. quoto è huon ~gno •· maledizione di Ralaam dal male in bene: BRUNO BIANCINl ...

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==