,/egli alcolisli, non è deUata sollanto dall'interesse individuai"! e 11azional.e,ma anche da u,1 sem~nl.<> umano. lnfiM atlendiamo con nwllo inleresse i nuovissimi risulu,ti delU in-Jagini raz.tWLi ilaliane, i quali in base all'ossun:ion" di dati unlropoloiici, ad esami di gruppi di &a11gue e ad ouervazioni di tipi, ci daranno un quadro purtioolareggiato della fiscuiomia del popolo italiano. Noi ungheresi seguiamo co11 lù pìù 1•igilt: t1llt:n::.ùmc le indflgini nu.:iali italiane, uvi::ialt: già con grand" .sla,u;io; 11011 solo per grutùudi11t: ed amici:.ia verso la Nazionf' ita/Umu. ma u11cfu, pcrcl,è le preoccupazioni che ci h,m110affannato" ci ulfun,umo. sono in molli riguardi a/fini alle .sw:, t: simili ai sUoi sono pur•· i problemi che alttmdono anche tUI noi una solu::.ione. {,a 1wJ1r11 . ....,.. Azs1o6KÉRDÉS torvényes .. RENDEIÉSE SH9ed. la più 9nu1de c:itlà pro•inciale unglunHe
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==