~trranc1, molto u.ramente tipi d·influ(nL1 negroide (portati forse da schiavi necri ddl' Africa). Ma si uo,•a lxnsì molt:. g(nte bionda di alta e media st.ttura. I brachicefali alti e biondi sono rapprescnt,mti della raua Noride venuta forse dall"intemo, forse Jall"Erzegovina. spinta.si ,·erso la costa. Le genti bionde di statue.-:. più bassa si posscno designare ccme tipi di ciualche contrada baltica. Spes10 incontriamo da Oubrovnik verso il sud anche dei dinari. La rana atlantide è rappresentata da bella gente, specie dallc donne (circa 11 20S'f dei d.1lma1i).Rara è la gente nordica. Da tutto ciò risulta cvidente che i rapporti di ra:aa fra Italia e Jugoslavia non sono bilanciati, e che il mare. \'Olere o no. in questo caso, ha tirato un confine beo più profondo fra lt' due razze che non la terrafenna. [N. d. D. A,uh~ s11pmo p,11110di1u111iamodal no1tro corteu roJlaboralor~. .mno il /ano imug11bi/1che l'ima e l'al1,11riw, J~Jl'Adria1icoso110abitale dallo 1uuo tipo di razu]. L·importante è che il confine sulla terraferma non è contrusegnato da alte mootagne, e vi sono stati sempre movimenti Ji popoli e di armate nelle $U(' 0 direzioni. Dall'odierno aspetto delle ratu iialiana e jugoslava, è· d«isamcnte constatato che la uu.a di congiunzione, per lo meno nel ritaglio nordico del confine, è la dinouu. ~. In s-econda linea viene in considera. zione la euroafricana, congiunta per mezzo degli atlantidi e dei nordidi. mentre i mediterranei hanno poca influenza nei r1.pporti ranisti di quei luoghi. Per quanto riguarda il terio grande gruppo ranista. troviamo la razza s«oodaria alpide molto più fo:qucntcmcnte eh<:non in Italia, ove del resto si è propagata come in Jugosla- ,·ia nelle montagne, specialmente negli Appennini. Si può dire presù poco la stessa c052 dei baltidi, rana tipicamente secondaria, proveniente da un Cffltro scc:ondario del nord della Croazia, diramawi un poco ,,erso il confine italo-jugosla,•o. Non è forse privo d·interesse ìl fatto che i rapporti culturali fanno centro in Italia, mentre i rapporti razzisti dalla Jugoslavia fan-· r.o corrente verso ponente.. [N. d. D. Dopo dò che risNltae chi t1b1Jiamoricordalo circa la d.if/Nsio,11della t'arùmte adriatica della noslra rtZZZ4, ci s,mb,a gr11111iptoemitre che eJJ11siasi distrib11itada orie,ite 11ersooaidente o da ouide,,te 11,rsooriente. Se in /alti ronsi- Un tipo dalmata -19
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==