La Difesa della Razza - anno III - n. 1 - 5 novembre 1939

()g-n.i giomo 13 ebrei - dal 1910 al 192.S- 110no ealrati dall'Europa orientale in Genn<rnia. trina dell'eredità umana e igiene dcli:-. ruza, parte prima), MenuhJirhe Auslese ,md Raiunhygie11# (Seletione umana e igiene della razz.a, parte sc<onda), ed. Lchmann, MonaCQ, parte prima, 19}6 (p. 796, m, 17), parte $C'COlld.t (p. )9:;, m. 15,}0); f'riedrich Burgdorfer, Volk ohne /11gend (Popolo senza gioventù), ed. Vowinckel, Sin. Grunewald, 1934 (p. 500, m. ),)O); H. S. Chamberlain, Die Gr1md/4gen de.1 ne11nuhnlen Jahrh,mdertJ (I fondamenti del secolo dC(imonono), ed. Bruckmann, Monaco, 19}2 (p. 1264, m. ),70); Ludwig &hcmann, Die Rluse in dm Gtùteswisse,uhtJ/ttn (La rana nelle scìtnze morali), ed. Lchmann, Monaco (p. DO, m. 4); Hans Gi.intcr, RJtJsenJumdt des de111Jfhen Volkes (Studio de!Ja razza del popolo tedesco), cd. Lchmann, Monaco (p. ~09, m. 12); Kuhn, Staemmler, B11,gdorfer, Erbkund, ~runpflege, 8eJJOlle'eru11gspolitik (Dottrina dell'eredità, difesa della razza, politica della popolazione), ed. Quelle e Meyer, Lipsia, 19}6 (p, 298, m. 11). QuC$ta elencazione non pretende di essere completa nè vuol togliere valore aJle opere non citate,; ma è un otratto di quella lctteraw.ra tedcsa sulla t11zza, che ha incontrato un giudizio favorevole e ha avuto larga diffusione, e che perciò può osere un punto d'appoggio anche agli amici e camerati italiani per lo studio della situa- .z.ionetedesca. riguardo alla qucstionc della rau.a. ,&..,,.c. .... ... ~ ~f \brher30 % 'Juden, nachher 17% J1,1den inPr Perc.ntuale d~IJ ebrei tra gli aYYOCO.tie i ll01aì della Pnania 37

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==