La Difesa della Razza - anno III - n. 1 - 5 novembre 1939

la Francia. la SYizu:ra, gli Stati Uniti accolgano on gli Ebrei. ani: conseguenza che il lemµo della Yturazionè,..g.iungerà anche }}Crqu~i e. cl~e essi cacceranno a loro volta gli Èhrei. divenuti in,le!iderabi:i. Che rare? Hipe1ere gli errori dei secoli pauati? o. Lasciare che i esasperati organizzino prot,rom.s? No, bisogna !empre rispeuare la · umana e non ,i tratta di u.pere se noi amiamo gli Ebrei o ~ noi amiamo. lo ammiro molto la r.erezza degli Arahi. ma 11011 mi pia vedere che l'ini'iegnamento, l'esercito, la magistratura o il go,·erno M1 paf'ile 5i trO\'assero nelle mani degli Arabi. Ho mollo rispetto per le q dei Giapponesi. ma 11011 vorrei per questo vederli al comando -del mto Non si tratta d'una questione di simpatia o d'antipatia, ma d'una stione di razza, d'etnia, <li popolo. Che ciascuno comandi a casa tua. sogna dunque dotare gli Ebrei d'una patria, ,·ogliano o non vogliano. obiezione che 11011 ,,j sia posto di~ponihile, è senza fondamento. Mi 'influènzare la folla. S1rahone racconh1 e l'!arebbe 1"1ta1d0ifficile tro,,are un luogo n 11111ala ttrra, che non li avesse accolti. E dappertuno. in ogni 1em1>0, nell'anichità, nel medio e,·o ed oggi, la .!Iorio · ripece. In uno dei miei libri ho diviso ue,,.1a storia in un ~mpre uguale ripe• · ni di cinque hJppe. Prima tappa: iJU.1/foziorie. Gli Ebrei nivano. di soli10 poveri, e ranno cre.:lere li indigeni che arricchiranno il paese il loro lavoro. Seconda tappa: alfernwzio11e. La situa- . e degli Ebrei si consolida, essi si icchiscono. Terza tapp:a: apogeo. Si distinguono per la :oro ricchezza. loro credito, e qualche volta il loro sapere. In certi strati popolo, un sentimento di disagio, emulnione :e·•odio coincia a manifestarsi. ,, Qt1arla tappa: resiste11:a. Si entra in una fase in cui le solazioni, le l~ue si a.lternano con periodi di calma. Quinta lappa: ostilità aperta. 11 popolo esasperalo maMacra li Ebrei, o l'autorità li caccia ... e la serie ricClJtlincia in un llro pae&e. : , Nel corso dei secoli, gli Ebrei wno stati cacciati dappertutto. he dai paesi che pretendono attualmente che l'emancipazione gli Ebrei, proclamata dalla Rivoluzione rran~e .. sia stata benefizio 1>er gli Ebrei... e per gli ahri. La Francia li' ha iati a ,•arie riprese e l'Inghilterra li ha caociati molte volte, cillà ed i cantoni 1witzeri li hanno espulsi $enu sosia. In lcuni paesi le espulsioni ricominciano oggi, e l'ultima parolll è ancora detta, in questa. materia. Altri paesi &eguiranno 1llibilmente-. E pertanto, !'~pulsione non basta, per dare una solurjone al lcm• ebraico. La ,storia Ai ri~e !Mmlpre. Vi sono leggì la natura che non cambiano. Mille, duemila. tremila anni ci che •'" alta• eoomioai. l'ebNO i UIMlbaai30 1>0ngo di lrattatt. giorno, questa que-t" fino in fondo. Mi

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==