scopo, che m.1i interamente e compiu1a. mente possa essere raggiunto. Poichè lo scopo è questo: di\'entare sempre più pu• ra.mcote e chiaramente tedeschi, di gene. r1<2ione in generazione. Non diciamo: il popolo è buono e perfetto, così come è. ma diciamo: il popolo è sulla strada di di. vcntarc quclJo che de\'e diventare. E ciò non solo in senso spirituale. Lo spirito si fonda nel sangue, perciò la purificazione dello spirito deve avvenire attraverso la purificaziobe del sangue, cioè attraverso fa selezione biologica. Bisogna in ciascuno ridestare l'obbligo, che egli, nella scelta coniugale, pensi ai figli che verranno da lui. Non solo la sanità dei suoi futuri figli dC\•e stargli dinanzi agli occhi, ma anche la razza. Questa è la via, e la via è chiara: il suo fine si trova all'infinito. Sappiamo che è forse essenzialmente te• desco vedere e volere in questo modo le cose. Perciò questo vedere e questo volere non sono applicabili agli altri popoli. Ogni popolo ha le sue proprie leggi del vedere e del volere cd a queste deve es. ~re fedele. Il popolo italiano, nella quc. stionc della razza, è ,wviato per una Jtrada • TiPo p1;1riMimo di rana .. deHnica ·• • Un 9r1;1ppQdi bed1;1ini al tramonto del ~le, Do notarsi il po•cili c:he rie-ne il c:oll•. \IDa.oldalo e \ID lalc:o c:on il falconiere.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==