La Difesa della Razza - anno III - n. 1 - 5 novembre 1939

r.-1w. quuJi oomplernmenle. Circolo vizios<,: lo dobbiamo dirt'.' Twti gli uomini politici - a,iclu: /m i 1WJlri amici JH:rS<,nuli. ma ciò non c'impedirà di co11sta1orlo! - 110,i hanno figli. Non pouono &iiulicure lt: questioni i,iterne od estere. altro cl1t' d11 scopo/i. Ebbene, il g,ande /iJi-0/ogo Carlo Richet ha dello: e .l11qut'stio11e della nawliUJ no,i i I<, questione più impor1w11e dtdla Fmncia. E' la sola :t. Non aV#re oggi, figli, JÌgni/ica met· tersi i,, iJlalo di trudi.menlo. sociale e nadonale. Queslo .,t'ntim('n/o cominci.u a,J albeggU.1re.Cliì non è pt,dr,. non dt-,~ 111•.-re il tlìrillo rii par/n,.. 'i ,-..,1rit1. A) Auatrolioao della tribù dtivli Anl•1a (rcnaa CI\IAtr'alicnto) - 8) Polin-.i«..o d•U. '-I• Hawai (tipo chlla ,iot. IOttU:aa~)- C)kctbodiAlpriìa(tipo d•llci:aottorcisao ma• ba) - DI IDdia:ao Mlla tribù CMI NcmsSo (Stati Uniti) - E) Ci- •- (tipo cWla raao ....._ ...... , .,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==