immolati dagli Ebrei in odio di Gesù Cristo. · 1239. A Londra. Omicidio rituale com• messo segretamente dai Giudei. (Malleo di Parigi, Cro,saca, IV, 433). 12«. A Londra (Baronia, n. 4:.i, sopra qutll'anno). Un fanciullo cristiano viene martirizzato dagli Ebrei; e si venera nella Chiesa di San Paolo. 1250. In Aragona (Giovanni da Lenl, De Pst'uJo ~fessiis, p. 33}. Un fanciullo di sette anni viene crocifisso presso la Pa. squa ebraica. 1250. Saragozza. Crocifissione di San Domenico de Val. (Blancas, Arag. Com11umt.). · 1250? A Orsona (Castiglia). Un rabbino uccide un fanciullo cristiano nella propria casa. (Dcsporte:, 68}. 1255, A Lincoln (BolWnd, "ol. VI di tu. glio, p. 494). Ugo, fanci~llo rubato dagli ebrei, viene nutrito fino al giorno del sacrifizio. Molti Ebrei convengono da varie parti dell'Inghilterra, e lo crocifiggono. 1257. A Londra (Cl,wtrio, E/ntom~ hi.st., p. 541). Un fanciullo cristiano immolato. 1260. A Welssemburg. (A,o,al. Cot111ar. Monum., XVU, 191). Un fanciullo ucciso dagli ebrei. 1824. A Beyrouth (Dl'sportc,:, &)). Uccisione rituale dell'tnterprete FataHahSayeg. 1827. A Varsavia (Chiarini, Teoria del Gi11dais,no volume I p. 35: abitante e professore in Varsavia}. Scompare un bambino cristiano nell'occasione della pasqua ebraica. 1829. A Torino. I Giudei rapiscono la moglie del signor Antonio Gervalone ne. goziante di Torino. Passeggiando questi una sera con sua moglie pl'C$SO il ghetto, la lasciò un momento per trattenersi con altri. La moglie f.cce qualche passo innan- i: sola, cd in un istante si vide circondata da Ebrei e portata in un androne oscuro, donde fu calata in un sotterraneo. Colà spogliatala fino alla cintura due rabbini con libri in mano le dissero: sei morta. Ma il marito intanto cercava sua moglie. Entrato coi soldati nel ghetto, si trovò il sotterraneo e la moglie ancor viva. Pare che l'oro ebreo seppe soffocare anche que. sfaffare ... Ii negoziante è d\ Chatillon di Aosta, dove egli ora (i~o) risiede. La moglie Giulietta, nata Bonnier è morta, come vi dissi. a voce-. La 6glia è maritata al signor Monta, negoziante a Torino. (Lettera dd baro"e di Kaite, N/lieùJle Nel pros,imo numero : H. DE 'I' BI E 8 DE HEEKEl,INGEN "L'eterna questione ebraica e la sua 80luzloue" Il bambino di Monoco lo cui morte provocò il maaacro degli ebrei nel 128S (Bavaria sac-ra, slampa di Sad\er) prussiano in AlcpPo, al COflsok di Francia). 1831. A Pietroburgo. (Amblagen der S11den, Leipzig 11364). Assassinio del figlio d'un $utt'ufficiale. I giudei sono deportati in Siberia, avendo i giudei sentenziato che il fanciullo fu assassinato per scopo n·- tuale. 1839. A Damasco (Prousso d~ Da,n1J.Sco, 18.40, presso il L0,/,4renl p. 301). Alla do. gana si scopre una bottiglia di sangue portata da un ebreo. Così è narrata la cosa dal Conte Susaiannet: e Un anno fa (1839) giunse qui in dogana una cassa che un Ebreo veniva a chiedere. Gli si dice di aprirla. Egli rifiuta; offre prima cento, poi duecento, poi trecento, poi mi!- le, cd infine diecimila piastre (2500 fran. chi). Il doganiere non cede, apre egli stesso la cassa, e vi trova una bottiglia di sangue. Interrogato, l'Ebreo risponde che Jcro hanno l'Nso di conservare il tong1,c dei loro gran rabbini, ed altri personaggi iniportanti >. 1853•1854' (Circa). Strigonia (Unghe- . ria}. I Giudei traggono in una e.antina: una serva cristiana e, fattalc una ferita al capo, le traggono sangue; è salvata quasi per miracolo. (Lettera di un sacerdote alla e Civiltà Cattolica>, qllOder,io 798, 3 lctt., p, 740). 1875. Zboro (compartimento di Saroc.h). Nella casa n. 165, C. ,poco prima della fa. se dell'espiazione parttchi Giudei tentano di uccidere la sedicenne Anna Zan1ba, serva del giudeo Horowilz. Muore in caus:1 dello spavento nell'aprile dell'anno seguente. (Desporte::, 94). 39
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==