IONALE tinentiextraeurop :mtropologi brasiliani poterono org,m:narc con l'aiuto del secondo impc::ratorc dcl Brasile una EsposittOne Antropologica. Era tuttuia necessario che il Brasile si auruu$$C modemameme agli Studi antropologici, e questo avvenne per merito del Roquette-Pinto,chc con il suo dinamismo e la sua cultura determinò un ,•ero rifiorire di studi antropologici nel suo paese. I risultati finali delle grandi ricerche compiute da questo Autore ,·abero a illustrare i tipi antropoJocki brasiliani e a cku:rminare in tutti i centri dd Brasile una serie di studi in quc,ta direzione. 11 Frocs dc Fonscca che successe al RoquettePinto, introdusse lo studio dcll'antr0J>Ologia nella facoltà di medicina di Rio dc Janeiro. E poichè tutte le Università brasiliane si sono in seguiro organizzate sul tipo di quella di Rio dc Janeiro, lo studio dell'antropologia entrò in tuttt le Universtti dd Brasile. Ancora nell'Unh•crsiti del Oiatretto Fcduale sono state re«n• temente costituite due cattedre, una di Antropologia Fisica e una di Antropologia Sociale. Nella scuola normale di S. Paolo esistono ugualmente le due ca_ucdre. Se noi dal Brasile passiamo :il Cile, siamo costretti a constatare con il Lactham, che quHto paese occupa per quanto riguartb lo S\•iluppo degli studi razziali un posto molto secondario. Anzi, al principio di questo secolo tali questioni "i erano quasi completamente sconosciute. La ragione principale di questa mancanta d'intereHC: del Cile per gli studi antropologici consisteva nella convinzione quasi uni,•ers.ale e~ gli indiccni del Cile formassero una rana omogenea che vh·eva in :ltato di completa barbarie e che tutti gli elementi di una cultura più progredita che venivano di volta in volta rinvenuti, .si do,·esscro agli «Inca• che domìna,·ano il nord e il centro del paese nella prima etl del ,ecok, XVI. Soltanto ,·er10 l'anno 1()08,sempre a quanlO Kri,·e il Latcham, si incominciò a notare la prima reatione contro simili concetti. A questo riguardo è stata decisiva l'influenza dell'o~ra e Antropologia Chilena • dc.I Latcham steuo. Questo autore, mediante larghe investigazioni compiute in diffo.renti parti del paese, potè cornpro,•are la eterogeneità dei tipi antropologici e la diversità delle culture. Disgraziatamente i governi hanno prestato poca attentionc o in1eressc a questi studi. .'\d onca di ciò nel 1913 l'Universftà del Cile ha messo in condizione 1) Ma.x Uhle di compiere una ~rie di grandi inchieste antropologiche spccialmcme nel nord del paese. Con il ma1eriale raccolto nei suoi ,a,·i formò la base del :\lusco di Antropologia e di Etnologia, che attualmente costituisce una delle sezioni del :\lusco Storicn ~azionale.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==