La Difesa della Razza - anno II - n. 23 - 5 ottobre 1939

ANNO Il. N. 23 SOMMARIO S OT!OBRE XVJI DOCUMENTAZIONE A. M. DE GIGLIO: IL GIUDAISMO E L'IMPERO ROMANO; WIW NtX: FICHTE E LO SPIRITO DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE: M. CIOLI: SANTI DELLA RAZZA ITALIANA: S.BERNARDINO DA FELTRE; T. SALVOTTI:. CAP( SIONISTI. POLEMÌCA ANTONIO PETRUCCI:. IL SENTIMENTO EROICO DELLA VITA; CA.RLO BARDUZZI:INVENZIONI DI GIUDEI: L'ALTA MAGIA; G. DELL'ISOLA: PARALLELO TRA ZENONE E SPINOZA. OLI UMANITARI,poesia di Oluseppe Olusll SCIENZA GIORGIO L. BERNUCCI: L'ELEMENTO RURALE DELLA RAZZA ITALIANA; DANILO DE' COCCI: LA TERRA E LA RAZZA IN GERMANIA; GUIDO LA.NORA: STUDI RAZZIALINCONTINENTIEXTRAEUROPEI; $. L: IDEOLOGIE SOVVERSIVE FRA GL'INDIGENI DEL SUD A!rlca. QUESTIONARIO GENIO E CULTURA: PROSPETTIVE DEL POPOLO SCIMMIA; NUOVA RUSSIA: STARE AL SODO; GLI EBREI E LA GUERRA. LA RADIO NELLE SCUOLE. ecc. PENSIERI DI LEOPARDI: LA LINGUA FRANCESE E L'ITALIANA • LA TEDESCA I MANOSCRITTI ANCHE SE NON PUBBLICATI NON SI RESTITUISCONO GLIUFFICIDELLA"DIFESADELLARAZZA"SI TROVANOINROMA- PIAZZACOLONNA !PORTICIDI VEIOI- TELEFONO67737· 62880 il "TEVERE" è /,'avamposto della stampa fascista . LEGGERE I 2 I. "ij B~· IL~"'-""'"'---~ jTEVEREI ' '- DIRETTO DA r'"ELESJOINT/iRLANDI non significa soltanto essere inforrnat.i ,na anche e sopratutto avere una guida QUADRIVIO l______. I E L'UNICO SETTIMANALE LETTE RA"R IO 1TALIANO IN CUI LETTERA TURA ARTE E POLITICA S'ILLUMINANO A VICENDA · INTUTTELEEDICOLE

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==