• 1aua prciswrica ~archlk' ~tat;1 in n:ahii il ri:.uhalO di una mc!.Cc,l,1111.dai razze dolicoccfak a faccia alta e :.treua con rane br:ichicefale a facci.i larga l' ba:.:.a. probahilmeme una mc:.colanza dei due \ÌJll e nordico•. e e baJti~-o~icnt~lc. l'l·r lo ~1ud10 della d1strib11no1w \ki ;.ìpi razziali ndla po110lazi<me,\·tdck ~no ~tati con:.idernti come u11i nordici rdati• , :.m<·nll~ puri gli indi,·idui dai cav1:lli Inondi. la s1;11urn "111>.;•norc a it.iS cm. e rindict' cefalico :,0uo 78. S.Ono ~1at1 in- ,·ccc considerati come tiJ)i i,altico-oriunali rdtiti,·amentc puri gli individui dalla sta• iura inferiore ai li3 cm. e dall'indice Cl'· folico su1)t•riore a S5. :\dl'intero n·g1111 \\i $nz1a gli indi, j. d111 di 1111ro tipo nordico sarebbero - ;.1 mprc :.econdo le statistiche ufficiali :.,·e· dcsi - nella IK'rccntuale del 30,8 per CCII• h); qudli del ri1,o 11ordico misto nella p,-re1.ntuale del 27,1 1x:r cen10; <1ndli del tipo puro bahieo-oricnt:i.lc nella 1>erce11tualè de11'8.7J>crccnto e i 1ipi :.curi, 11011 nwgho definiti, nella 1,crccnt11:i.lcdel ~5.1 per cento. [I tipo lapponl· non è !>lato preso ~••,~riicolare considerazione ma è probahile che esso sia compn:::,o. specie nelle regioJ1i pili sc11emrion~tli, nei upi scuri. Il 1i1:11> nordico puro raKgmngc il mas- ~imo cldla sua di5òtribm:ione geOJ,!"rafica ,wll'ar~•a C(·utr.:ik oricnlalc <!ella ~vaia, comprendt11h· Ordiro, Vii,;1manlamb, (.;,t. \ lehorgs. Esso r.,,.'1,p1111gc 11 nummo nd!:i zoua di ~orrbonens e di \\'asterbottcn:;. I.e prin:::ipali aree di diffu~ionc Ml ti1>o baltico-orientale si tro,·ano nel snd della Svcz~a, nelle 1one d1 8lck111gc e in alcune regioni del noni. L'.irea dei lapponi, com'è nOIO, è essenzialmente scttentrionalè. Dal confronto dei caratteri amropologici della $\'Czia con quelli degli altri p.'tesi nordici appare che la statura de? coscritti è generalmèntc più alta che altrove; lo stesso vale per le misure del tronco e delle estremità. La frequenza degli occhi scuri in Svezia è molto bassa. soltanto la Norvcgi::i. orientale, l'Irlanda e l'isola di RunO presentano valori pili bassi ancora. L'indice cefalico in Svezia appare più b.asso che nelle altre regioni nordiche, l'indice facciale invece si llrcscma relati,,amente alto. Le misure assolute della testa :i.pp:i.ionoidentich<":a quelle degli altri stati del Nord. L'osservazione di varie carte s1abilite sulla distribuzione dei caratteri razziali quali la statura, il colore degli occ.hi e la forma della testa dimostrano l'esistem:a di una particolare zona nella Scandinavia, detta arca e Kcrnel > della raua nordica. Quuta zona, dove si presenta particolarmente puro il tipo nOl'dico, corrisponde alla ·parte centrale e costiero - orientale della penisola scandinava. GUIDOLANDRA
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==