La Difesa della razza - anno II - n. 21 - 5 settembre 1939

fo\·oriw~ gli ebrei. i quali lo niulaHrno 3nclie in coniideraiione che :,liii madre , ra "lata una pia ebrea. mollo auiu. La New York lluald Tribun~ dell'3 luglio 1937 riferi\·a poi che il ~indaco d1 Nuou York. La Guardia, a\e,·a dicl1iara10 in un di.5eon.o lenulo 11 1.500 dclega1i massoni dell'l11depc1u/c,11Ordre brith Abraham che numerosi canoni del• la nuova leg@e indu.!triale americana, <letta N.A.R., concordavano con le leggi t'braiche! Ouenula CO$Ì. per tulle qu~te mene e amicizie. nel 1937 la rielezione a Sin• daco. Fiorello 1i diede da fare ,~, mo- ~trari;i grato \thO i ~uoi protettori ebrti <" comunisti. Co~i lo tro, iamo Yice-Presidenle della /\on Sectarfon A111i N,,;;,.80)COU f~iue. regi~trata sotto il N. 327270. con sc<lc principale a ~uo,·a York. 20 West, 47 Strttt. Ci !0no naluralmcnte anche molte &e· 1..ionidi quNta AMOCinione, la quale da/. fautunno dtl 1938, boicoua anclte umo l';lllUIIO è /aJcisla. Una delle P.rinciv.ali sezioni è quella di lloll,-u:ood, che mandò n-.ohi denari. armi N auto11mbulanze ai maui.s:ti di Spagna. Non mancano naturalmente i soli1i collaboratori. tutti amiconi di Fiort"llo, come il Prof. Alberto EinJtein, il qu,lc 11el novembre 1918 comandava a Bru,i.- ~lle i gruppi de~ comunisli che mitra• l!liavano la popolai.ione ed il quale par• tecipò nel 1927 a BruSM:lle,come uno dei principali delegali, alla conferenza inlerna.zionale comunista. nella quale fo cottituita la Lega Contro l'Imperialismo. Altri collahora1ori intimi&@imisono i Baruch. Brandeis, Frankforter, il rabbino Stephen Wise, Harry Bridges, i due fratelli l\'lnnn, Thomas e Heinrich (ebrei) e il giudeo Emi) Ludwig-Coe.11, il quale predica fursen::a di uno terribile ~utrra contro 5li Stati dell'Asse. Fiorello La Guardia, fu uno dei primi <'heebbero la medaglio al muiJo ebraico chiamata Couheil Meda!, che poi fu dote a Mc Oomtld James, 11ll11noliHima antifaM;i.Ua Dorolh) Thompson. e 11. R00!e,·el1. Contempor11neamente la ebrea Sus:111 Crandeis fo nominala l'esperta dirigenl•! per l'educazione pubblica. Non de,·e dunque meravigliare se spttialmenle nelle K.uole di uova York le teorie comu• ni!te ,-engono apertamenle in.eegnate. e fa,orite anche in con.sideraiione che Fio• rello La Guardia è sostenuto dalla La· bour Party. Meno ancora fa mera,•iglia di non solo constatare la proJ>4ganda comunista fra i. negri, ma di \'edere il La. Guardia consegnare il decreto di nomina ,l giudice (anche dei bianchi) alla n~gra Jone llolin. Quesle organizzazioni antifa!ICiste de, @li S: U. A. l!!0nonaturalmente anche legate a doppio filo. aMieme con il loro capoccia Fiorello La Guardia1 con quelle europee. Par1icolarmen1e nnno menzio• nate le banche comuniste: Nya Banchen, òiretta e fondata da Olof Aschberg, a, Stoccolma, dove c'è anche uno dei pri.n• c-ipali uffici del Komintern, il W. E. B. 1ra&feritosicostà da poco da Parigi, menIre l'altro ufficio di Praga, il M. E. 8. è a Copenaghen. Ma il legame principale c'è con quelli della L. I. C. A. (Lega contro l'antioc.ml!tismo) direua da Lecache, e quella dei Oirilli dell'Uomo, ambedue a Pari• gi, e nella Presidenza di queste figura nnluralmenlc anche il Fiorello La Guar• dia. accanto agli altri ebrei: Lecache. l~nes, Bloch. Leon Blum, Cam·pinchi. S. Freund, e il Campolonghi e tanti al• tri. il Victor Gollancz del Left Book., e quelli PEN Club compresi. Ma 11nche in America dopo la cora~- giosa e \'A!tWima propaganda informn1i,•a a,·oha dalla Oillings, da J::dmondson. Pelle) e specialmente dal Fa1hrr Coughlin, la verità tu quali vam1•iri, ~u queste termiti corrosive delle ,·ert- 101'/c nuionali, ogni giorno f!i ra f!e.m.. rc più sirada. T.SALVOTTI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==