La Difesa della Razza - anno II - n. 20 - 20 agosto 1939

L'ISTITUTO NAZIONALE DELLEASSICURAZION Come è noto l'latituto Nazionale delle Aaicurazioni ha adottato sva- ' riate forme auicurative convenienti e pratiche non 1oltttnto per 1 prestatori d'opera, ma anche per i datori di lavoro, come quella detta " DELL'IMPIEGO PRIVATO ", di cui diamo un ESEMPfO PRATICO che. per maggiore chiaroua, riferiamo ad un sin9olo individuo. sebbene. dì regola. questa forma di C88icurazione si applichi a interi gruppi aziendali: "Una Ditta ha stabilito di collocare in quiescenza il personale al rag• "giungimento del 60 anno di età e di garantire agli impiegati inden- •• nità proponionali per il caso di collocamento a riposo. di premo- .. rienza. di invalidità totale e di licenziamento. Se un impiegato 11 "trova ad avere all'atto della stipulazione del contratto aaaicurativo. "L'ETA' DI ANNI 28. UN'ANZJANITA' DI SERVIZIO DI ANNI 3 ED "UNO STIPENDIO DI L l.600 MENSW. ne deriveranno, contro paga- ." mento di un premio annuo di L 1.077.60. le seguenti prestazioni: 1) Liquidazione per il ca,o di collocamento a riposo al 60 anno di età: , . . . . . . . . L 56.000.- 2) Liquidazione in caso di premorienza ad esempio durante il 23 anno di servi.zio: . . . . . . . .. 36.800.- 3) Liquidar.ione nel caso di invalidità ad esempio durante il 18 anno di servizio: . . • . . . . .. 28.800,·- 4) Liquidazione nel caso di licenziamento ad esempio nel corso doll'll anno di assicurazione: . . . . .. 11.853.60 TUTTAL'ORGANIZZAZIONE DELL'ISTITUTO NAZIONALE DELLEASSICURAZIONI .ÈSEMPREPRONTAA DARE CHIARIMENTI EDA FORNfflEINFORMAZIONI EPROGETTI ELAPREVIDENZA PER GLIMPIEGATI PR VATI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==