La Difesa della Razza - anno II - n. 19 - 5 agosto 1939

delle sèlle internazionali. Nella Ciuà di Vars8\'ia nel 1931 erano occupati nell'industria 70.574 giudei e 158.616 non giudei; tra i primi 29.348 lavoravano per proprio conto, 3.506 erano impiegati, 31.260-' operai. Per i non giudei invece 33.088 lavoravano per proprio conto, 14,905 erano imJ)iegati e 106.530 operai. La 1>ercentuale dunque di proprietari di industria era usai più alta presso i giu• dei che presso i non giudei. :\1a nel censimento polacco si nota una particolarilà che si è risconlrala anche nel noslro censimento del 1931. Vi è cioè una percentuale di giudei maschi che non accusa alcuna occupazione; sono dunque elementi che da se stessi si di2S Ebr~ di Lod.z chiarano parassiti, poichè vivono del frutto del lavoro altrui senza dedicarsi ud alcuna specifica occupazione. Riferiamo era testualmente quanto è scritto nell'opera su citata e La situazione economica dei giudei nel mondo» a pug. 273: e Il numero degli operai giutlei nell'industria aumenta senza posa quan• tunque lentamente e non senza conflitti cogli operai non giudei. Nel 1929 a Czenstochowa in 14 imprese metallurgiche giudaiche con un totale di 874 operai non si eontavano che 167 giudei (19,2 per cento). Nel 1936 si avevano, nelle 14 im• prese sum:menzionate, più altre sei. un totale di 1.987 operai di cui 484 giudei (24,4 per cenlo) e a Bialyslolc i rabbri• Bim.bo ebr90 di ViJAa Ebreo dello P-;;ionio .. ttentrionale canli di Ics.sili sono tutti senza eccezione giudei; ira i tessitori gli operai giudei. ccstituiscono il 50 per ceuto, percentuale che non ha variato da 3 l anni: infatti nel 1905 una loua ae<:anita si era scate- •~ata tra operai giudei e non giudei, pre• tendendo questi ultimi di interdire primi l'accesso ai mestieri meccanici. In conreguenui di questa contro,·ersia sorti l'ac• cordo del 50 per cento che è tullora in vigore. Sino a tanto che è ,,issuto Pilsu.:lskr, la Polonia ha svolto una politica di equi· librio ed il grande prestigio del capo hn ,·also a frenare i movimenti di sinistra, sempre mano,•rati da giudei. CARLO BARDUZZI Ebreo del ghetto di Vilna:

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==