La Difesa della Razza - anno II - n. 19 - 5 agosto 1939

do e 11111 e 11 t a zio u-.. EBREI NELL' EUROPA ORIENTALE EBREI IN POLONIA '.Ii 1825-1900 EBREIIN POLONIA Quali sono le cause per le quali la Polonia si è tanto inseru.alame11te allontanata dalla linea di condotta che le era stata lasciata quale testamento politico da Pilsudsk) e le iweva concesso quasi uu ventennio di tranquilla ascesa? L'eroe dell'indipendenza polaec::a aveva ,•aghcg• iiato un'intesa polacco·ucraina fov~rita da tanti secoli di storia in comune, dalla stessa origine razziale, 'rlalla affinità linguislica, dalla necessità di ripa.rare as• sit"me alla debolezza difensi\·a delle frontiere con un accrescimento <li numero che mettesse in rispetlo le "icine potenze tedesca e russa. Pilsudsky e Petliura sino dal tempo che questi era a capo dell'U· craina indipendente e di poi quando era esule a Parigi, a,•evano prospellato di addivenire ad un 9:ccordo collaboralivo tra i t.lue Paesi. Il progetto sollevò le più vi\·e apprensioni da parte dei Sovieti che decisero In soppressione di Petliura, na• \ turalmente in qucHa terra di Francia che si presta egregiamente a tal genere di delilli politici perpetrati dai bolscevichi come lo hanno dimostrato il ratto dei generali Kutiepoff e Miller. Petliura \'Cnne assassinato a tradimento a Parigi il 25 maggio 1926 dllll'orologiaio giudeo Samuele Schwarzard, che poi per l'inler· vento <lei famigerato avvocato Enrico Torrès, ad un tempo legale dell'Ambasciata So\'ietica, fu scandalosamente assoho. Se infatti la Polonia avesse sostenuto !"opportunità e la necessità della liberazione dell'Ucraina, nou solo avrebbe meglio stabili:czata la situazione interna c~sendochè nei suoi confini vivono più d1 sei milioni di ucraini. ma le aspira- ?.ioni polacco-ucraine avrebbero sicuramente tro,•ato comprem:1io11epresso le Potenze legate dal Patto Anticomintern. In cm,o rli colla.sso dell'L'.R.S.S. uno Stato polacco-ucraino a\'rebbe conseguito ottimi sbocchi sul Mar Nero cogli attrezzati ed ospitali porti di Odessa, Nikolaje,\ J...erson, Taganrok. Ma il governo polacco si è lasciato in· vischiare nella trama del giudaismo internazionale, ad illustrare la quale diamo una rapida occhiata alla situazione del giudaismo in Polonia attingendo i dali anzitutto dal magnifico studio edito l'anno scorso in Germania dal don. PeterHeinz Seraphim sul giudaismo nelPEuropa Orientale. nonchè dai risultati del censimento ufficiale resi noti dall'Js1ituto di Stalistìca Polacco e dai quali rica\'iamo i11tcressanti notizie a riguardo delle occupazioni professionali. ed infine da una pubblicazione uscita a s~guito del Congresso giudaico mondiale tenutosi a Cine,,ra nel 1928 c che riguarda la situazione economica delle minoranze giudai• che nei \'ari St·ati. Seeondo il censimento ufficiale -del 1?31 i giudei in Polonia erano 3.113.933 cioè il 9.75 per cento della popolazione calcolata in 31.915.779. Neppur l'un per cento di essi era dedito all'agricoltura, ma poichè la Polonia è uno Staio eminentemente agricolo ne deri\•a e"idente la tragedia del suo popolo e della sua economia che concentrata in gran parte ir, mani giudee è stata subordinata ad agenti politici es1erni. Il Seraphim ha compiuto un accurato studio sull'origine delle correnti giudaiche che hanno fatto della Polonia, dell'Ucraina, dell'Ungheria, della Romania e degli Stati Baltici la loro sede predi. letta in Europa.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==