La Difesa della Razza - anno II - n. 19 - 5 agosto 1939

]P!r coloro che non lo sapessero esiste anche una, medicina sportiva che ha lo scopo fondamentale di eoncorrere ad allevare sana e robusta la nuova gene• razione. La sua importanza è veramente grande se si pensa che molte defor• mazioni fisiche vengono in buona parte eliminate con una appropriata forma di ginnastica e che corpi gracili e poco sviluppali e quindi soggetti ad ogni genere di malattie, aumentando le loro possibilità muscolari aumentano nnche la capacità reattiva dell'organismo al male; le funzioni divengono più regolari e l'individuo si avvia rapidamente alla normalità. Anche questa è una forma di razzismo che il Fascismo pratica su larga scala da 17, anni, basti in proposito ricordare le numerose istituzioni che fanno capo alla G.I.L. ed ai Dopolav<;ro, nonchè la mattutina lezione radiofonica di ginnastica; alla quale non sempre viene data dagli ascohatori, la giusta importania eppure, dal genere degli -esercizi suggeriti, si può affermare che si tratta di una vera e propria lezione ,di medicina sportiva. In linea generale possiamo dire che data la grande capacità funzionale di adattamento dei nostri tessuti, sempre che non vi siano gravi deficienze fisiche o particolari condizioni patologiche, lo sport è po~ibile per tutti i giovani con indiscusso profitto del loro sviluppo; tenendo presente però che una elevata prestazione sportiva non si può raggiun• gere a volontà, ma è richiesta una specifica predisposizione che interessa 1anto il temperamento caratterologico quanto il lato fisico-meccanico. Per il lato fisico-meccanico hanno grande importanza la statura e la corporatura mentre per il primo è necessaria la velocità ,d'intuizione e lo spirito agonistico; i lan• ciatori, i saltatori, i corridori di ~dio. percorso sono ahi in media m. l,76 e mentre i lanciatori sono pesanti i saltatori e corridori sono leggeri e s\·ehi; i ginnasti, i lottatori e corridori di lungo percorso, sono in generale piccoli ma i lollatori sono pesanti mentre i corridori sono leggeri. Per quanto' con-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==