La Difesa della Razza - anno II - n. 18 - 20 luglio 1939

tante per la con~nza delle \ariazioni razziali in seno alle classi ~ociali w110 i riimltati degli studi del Hosinski !)tesso e del Ctekanov.sli; la tabe li a riprodotta i11 questa pagina mostra appunto come wno distribuiti nella popolazione di Na- -.ielsk i tipi raz:i:iali a seconda dell'origine nobile o contadina. Non possiamo terminare il noetro ra• 1,ido esame degli studi ra:i::i:ialin Polonia !'ìenza accennare a q~llo che è uno dei più importanti problemi dell'antropologia r.szziale polacca. Il problema cioè di ciere una esatta posizione si~teanatica al tipo detto daili autori polacchi e subnordico > e che costituisce :arga J>arle ddla popolazione della Polonia. di tipo chiaro e hrachieefalo. Lo S1ot)hv.o ~stie.ne che qut:$10 dt•· mento da lui detto lfomo fanobrach)kephalus {osteuropidel costituisca la ba-.e rouiale della Polonia e debba 6-"Cre considerato a sè. Il Czekanow11ki ill\ece èdell'opinione .clie gli indi\'idui biondi e brachicefali siano il prodotto della rm:• !<:Olanza della razza nordica con altri elementi e che quin<li la Polonia debba e,.. sere considerala in de6niti,a come una terra ra:i:zialmenle nordica. Le più recenti notizie sullo Malo deili studi razziali nell'Unione So\'iclica si de• \ ono a Lidio Cipriani che ebbe modo nel 1932 <li \'i!itare quegli istituti scientifici. Nei primi anni dopo la Rh·oluzionc oggetto principale degli antropologi rm:~i fo di inda~are le condizioni di , ila ma• NOBILI 1930 1984 I- ---- NORDICI 34.78 SUBNORDICI :- . 22,61 MEDITERRANEI 22,60 ARMENOIOI 16.09 LAPPONOIDI . 3,91 PRESLAVI . - ALPINI - teriale dei vari popoli che compon~o110 i" mru;aico rauiale della Ru'"-«ia.Centinaia d: la\'Ori sono poi apJ)af""licon lo ~copo 1.pecialt>di ser\'ire di elemento alla pro• 1)aganda antireliiio--a: le piccole repuhhliche nazionali hanno naturaln)("nte apPOF~iato gli studi rauiali dal punto ,ii , i,.ta naz.ionalistico. e non 110110 cosi man• cati antropologi tungusi, O!liacchi. ~amo• jedi, lapponi. jakuti ecc. Fra i r~ultali più importanti degli ,-ra• , i compiuli nell'Unione So\ ietica . .,ono d., ricordarsi il rill\·enimenlo di numero,-t> .;;.talueltedi pietra femminili con e,identi ,cgni di steatopigia. Per quanto riiuarda i iluhstrati etnici della popolazione russa nella preistoria è interessante leggere quanto ha 9eritto nel 1936 il Ba~lma• koff: e Passiamo ora a 1rauare llella Ru~ia d'Europa. In ogni tempo la natura del paese aveva creato un limite naturale che coincideva approssimall\ament.- con il 50'' di latitudine: 31 nord le fo. restt' impenetrabili, al sud di questa lino, la steppa. ,·asla oome il mare. In generale. prima dell'anivo molto tardi,·o dello Sino che pare non sia uscito dal Jluo torpore !lui. bordi del Pripet che al principio dell'era "olgare, il prcariuno nella zona delle for~te eb finnico. Al contrario il "-ubstrato prei!llorico dal !alo della $1Cf)J>a-fino al litorale del .\1ar 59,0 - 12,0 9,6 19,8 - -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==