La Difesa della Razza - anno II - n. 16 - 20 giugno 1939

E la comµo!lizione della popolazione fr,m~ si modificherebbe secondo il seguente !lpecchio: .INNI 1935 19'5 1965 1985 o o 4 <mlU 3.280.000 2.340.000 1.544.000 702.000 5 a 14 > 6.976.000 un.ooo US4000 1.874.000 15 a 19 > 1.982.000 3.340.000 2.153 000 1.230.000 20 o 21 > 6.581.000 S.386.000 4 840.000 3.279.000 30 a 39 > 6.503.000 6.296.000 6 169.000 4.03S 000 4Q Cl 49 > S.275.000 6.118.000 4 977.000 4.573.000 SO a 59 > 4.766.000 4.732 000 5.462.000 5.513.000 60 Cl 69 > 3.605.000 3.833.000 4.603.000 3.964.000 70 a 79 > 1.957.000 2.162.000 2.495.000 3.IIS.000 IO o 99 > 500.000 618.000 909.000 1.360.000 Il che !!la, dunque. a dire che secondo produrranno nel campo della pre, idenza l"ipot~i J)iUprobabile, in Francia: sociale. calcolando che diminuirà di circa Il t·,.ccc-de11:.a delle morti Julle na- 1111 quarto il numero dei la,ou.tori con• Jcile raigiungcrà la cifra dt>lle 126.000 11ibuenti alle a-.-.icurazioni ,;ociali, men• nl'l 1915: 292 nel 1965; 129.000 Ml 1985. 21 E.nlro l'anno J 985 la po• pola:.ione d i m i· nuùà compleui• tamnlle di dOJlici milio11i ,li abiUJn• ti. ,ùluet•11d<>Jdia, quella che i oggi, a circo 29.500.000. 3) Duranw lo Jt.euo periodo il numero dei ruga;:i di t"tà ill/eriore ai 15 anni diminuirà di cirro 1 .600.000 unitti, mie a dire di circa il 71 9é. 1) li numero dei 1ecchi, di età dai 60 llnui in .su, aumenterà in 30 armi di circa <lue milioni, 1'(lle a di• re del 32 %- &IL.\NCIOo,MOCilll.flCO Dfl 3 ANNI /9jj •/936 ·/937 tre aumenterà di circa il lO % quello dei pen!!ionati. In luogo di un pensionato ogni 4 lavoratori. si .nrà un pensionato o~ni 2 lavoratori. Prima di arrhare a queMo, conclude il Sauvy, sarà ben difficile equilibrare gl'introiti con le spese. Bi~ogna, J>erò, riconoscere che non mancano i dipartimenti che anticipano i tempi. Per esempio, la fecondità delle pa• rigine era già nel 1935 al fo,el(o di quello che essa sarà nel 1955 per tutte lè francesi. Del resto quello che scientificamente !li prospetta per le M)rti del• la rana francese, nel cinquantennio clic ,a dal 1935 al 1985. non è d1e con• tinuazione ed eJ>ilogo della situazione precetle-nte. Qui ,aie il confronto. e J>('r termini di paragone ~i prendaIl Sa1ny, da questo progressivo aumento dei ,cechi, e diminuzione dei gio\'ani nella popolazione fran• cesc, trae anche le inevitabili con• segucnze che si SUHZZUO(){il,\.flCkO~LltTIVAOl.lj.SITUAZIONI: TflklTOklltlf-All,\f. lN'- D,1 j937_ 39

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==