La Difesa della Razza - anno II - n. 14 - 20 maggio 1939

IS Queste leggi add1tnano un tipo di perfezione femminile (hL era incarnato m Li, ia, moglie d1 Augusto. Infatti Ln·ia rappresent;i,·a l'ideale muliebre in tutta fannonia delle qualità don'\CSUche sia. che fosse intenta a filare insieme alle ancelle, sia che SUJ!• .c::crisseal marito consigli di prudenu c di magnanimità (l'epi::,0J10 d, Cinna, ndla ,ers1one di Seneca, <e ne dà una C"SJ.urien1c J1mostra:uonc). Fedele conipagna Ji Augmto per lunghissimi mni, e sua com1gl1erJ. di CJ.r.ilterc ,,rii<.-. bcll.t .i.oche nella vec:duaia, punto espanSI\J. coi familiari. ma piale,olc più che non fossero le anuchc rrutronc. espresse, in un'epoca. in cui i ,:i.lori mouli minaniavano di essere tu,olti. la riaffemuzione possente ..le\ nxchio ed .., ,mc~ro wstumc familiare. che, operante in lei per f.iu.lc ata, ismo ~- ..:: ~ r:Klhiude'"a il segreto ~ella pcrpctuiti dell.t r.1z:u rom.ma_ Sebbene. 1 , !'!:':"- ~ m app.1rente 1..ontra<ld1zionc on la su.t cti, ella non r.tpprcsen J:,. ....,.. t.l\.1 un esempio art1fìUo~ che le elucubrazioni retoriche di Au1,:u sto .l\ eun tentato di crit,'Cft: .\ modello di ciù c.he più non esi. sten, ((om<: fa malafede degli storici Yorr~ farci credere); l.i- ,1.1, gio,a :1 np<:terlo, rJpprcscnt.n.\ il tipo romano genuino chc.· trm ,., a un;a 1mriadc di .tltre r.tppresent;ant1 in una miriade di altre f.1.r111glic popol~ri più o meno ()!;Curema rntte conscn·atri(i delle E~~i..;:;lacre tradizioni. li tedesco Fricdlander in una po<leros.i opera storil.0-.1nheolo1u « Usi e l.OStumi di Roma Imperiale» e prttisamente nd o .. nolo« l'elogio funebre presso I Rom.rni » ha ri,cndicato .td una 1c.c più ,kgna il ,alore delle innumerc,oli donne, che troppo este per tram:1.ndare ai posteri un nome romanzesco. men.trono ·oscur.1. es1stenu non lasciando altra tractia di si: che delle pietumulari sulle quali i mariti ,edovi hanno fauo delle loro ,irun elogio semplice cd uniforme. Epitaffi che untano la fedeltà ':,,more casalin.i;o, la purcu.1 dei costumi, l.1 wlerzia e l.l qu,1itl di buone alle..-atrici ddb. prole ice ancou il Frie<llander L)lc ntl t(.'mpio del Jio ~ann" si l\J. una \l.1tua di bronzo rapprcscnt.tnle ( ,lia C"..Cliliamo,c:li<·J1

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==