ortogbeosilandes btaoo. il Portogallo si limitò a sfruttarle col COftU1lCTClO ddlc mttanzie prczios.e, coa la tn.tta degli schiavi ; e oggi con i gtwbgni sulle coltivazioni a grande rendi. mento, coi proventi delle mcr«di degli emigrati che vanno a Ja.,·orarc nelle mi. nictt inglesi, col fare da corridoio alla vtJoriuuionc coloniale altrui . ... La colonia di valorina.ziooe non è intesa ocmtDfflO daU'Ob.nd.2.il cui dominio coloniale è sessanta volte più grande del ttrritortOnu.ionale,e sette volte più gnndc comepopolazione.Anche l'Olanda come il Portog.alJomette le sue colonie a base degli scambi c.ommerciali. smu mandarvi contributi di coloni. Unico esempio di coloniunione è stati qudJa dci Boeri neU"AfriC2A. ustrale. Gil 111.ttando dd Portogallo .bbiamo avuto occuione di accen.n.arc più volte aJ. l'Olanda,che-è intimamentelegata a quella storia coloniale; infatti tramontata la colon.iuuionc portoghese subentra ad tua qudla olandese che a sua volta volSffi alla 6ne quando Cromwcll dari inizio alla politica coloniale inglest. Le tr2ditiooi coloniali olandesi rimontaoo al oc<. XVI, ~ p<ima di allon l'attuale arcipelago della Sonda (con Giava e Madun., Sumatra. Rian e Bangh.a, Bormo) ~ abitato da Indocinesi, Arabi, fndi.ani e fru.ionato in tanti piccoli statcrdli. Primi ad approduc furono i Porto- · &h<si, poi &li SJ>lsnoli quindi &li Olande. si (nd IS9)) che s"impa<lronirono degli ttlbilimenti commerciali di Giava e li af. 6duono alla compagnia delle Indie Oricn. tali. Nel 161l edificarono Batavia nicoT11art9 d.i Rbat (Africa Settentrlonal•). N'..,....,.o eh• ucdd• i •uoi ecb.Ja-ri (dal)'c Ullimo giornale dì Livln91lone >) glicndo il monopolio di tutti i prodotti dell'arcipelago. Per due secoli es.si vi rimastto indisturbati; ma quando, nel 1811, gl'Jnglesi vi appar"~• la lotta fu acnni. t2. e durò cinque anni, cosi che nel 1816, conclusa la pace, l'Olanda soppresse la compagnia e pose le isole sotto il diretto dominio di Re Gu81idmo. Nel 1824, in seguito alla cnsione di ~talaca e di una piccola parte dell'isola di Borneo, Suma1ra e Borneo furono restituite dall'lnghil. terra che le a,·e\'a tenute in pegno. ... Prendendo a scuola Vcneria e Gmova - spostata.si la navig.uione da mcditern. nca ad oceanica - l'Olanda si lancia sulla \'ia delle Indie. Prima impresa: conquisui l'arcipelago ddla Sonda, come abbiamo detto sopra. S«ondo atto: entra in reJuion<: con i Gncsi e occupa Formosa. Teno, attacca l'India propriamente detta, togliendo ai Portoghesi molti stabilimmti. Quarto: va nel Brasile e muove ancora guerra ai Portoghesi. Quinto: giunge a Pcmambuco, nella Guiana. occupa alcune delle piccole Antille e fonda Nuova A,n. stcrdam (che poi. in nW'IO degli Inglesi, di,·cntcn\ Nuova Yock). Seslo: si stanzia in Africa d Cspo di Buona Spen.nu e lungo la rosta della Baia della Tavola. L'attuale struttura economica (poichè è essfflz.ia.lmcnteccooomia) coloniaJe olan. dcse si basa sull'agricoltura, europea e in. digm.a; sulla pNC1 ddlc perle, sulla sii. ,·icultura, sui prodotti miner;ui. FRANCESCO CALLARI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==