continuamentea stranieri - prima di tutto ad ebrti - la gestione e il controllo di latghe zone della sua vita naziomle ltnsa., l logico che questa Francia non ba più nulla da due e da trasfondere alle terre esterne che: tr:1.tticne. Se nell'in. temo della Francia aument.mo i ,·uoti (7' abitanti per chilometro quadr:1.to, di froote a 1,0 in Italia e 140 in Germania) come si può pretendere che essa colmi qudli delle terre che gestisce? St le ca,n. pagne abbandona.te della Frtneia vengono espropriatedaUe razze che la circondano, a:::mt si può sperare che la raw f ranccse pn:wvaia lla valoriunione de-Ile tc:rtt d'oltremare? Lo sato in cui versano le: colonie franttSi ebbe notC\'Olc ripcmwione nel Con. wgr,o Volta che si t('llnc s Roma dal 14 al 20 no-,•cmbre del 1932 anno Xl. Mar. cd Olivier - pernatore generale, pre. tideotc della Compagnia Gm.erale Transatlanticae, x govcrnatoce dd Sudan fran, cae e del MadagaJCU, commissario gc. atn.le dell'Esposiz.ione Coloniale Interna, iionale di Parigi, membro dell'Istituto Cotoniale lntcrnuk>nalc: - si presentò a ddto Coo\'egno a perorare, con Wl di, ,cono quui patetico, la costru:iione di c,un fronte unK'Odegli Europei contro le rau.t" di colore frementi di impuitn:u ». Come si ,·edc, siamo alle solite: in Euro. pa la Francia inventò la solidarietà IC'Uropea e cose del gmerc ,·cdcndo approssi, mmi l'ora in cui ~·e: scontare il fio delle suemalefatte; 1o stesso fa ptt le colonie. Dopo tutto, ci vuole una bella dose di disll1"oltura per parlare di fremiti e d'ìmpuifflll delle rauc di colore quando M è responsabili di quello .di cui ~ responsabile la Francia. La Francia affidò buona parte della sua diffS;l a roloniaJi dur:1.nte la guerra mondiale; Senegalesi, MadJschcni, SomaJi, Algerini, lndocinC'$i ccc. \'Cflfl('CO sbucati in Euro~, annati e istruiti nell'uso ddle anni dal 1914 aJ 1918; milioni Ji uomini di rolorc \'cngono tenuti sottomano nel proposito di farli partecipare alla mischia al primo bagliore d'incendio. E' forse: stnno. dopo tutto ciò, che questi uomini di colore: aweruno dei frmtiti e asupotino delle impu.icmc? La Francia ha lanciato uomini di colore contro bianchi, ha fatto accampare gli uomini di colore nelle citti dei bianchi, ha fatto conosare agli uomini di colore le feroci discordie curoptt. La massima parte della perdita di prntìgio del bianco è per colpa ddla poHtia coloniale francese. Suprema disim'Oltur:a ! Ora la Francia pretenderebbe la solidaricti europea in fa,·orc del man. tenimento del suo dominio coloniale trunato dalle fondamenta. Ogni cosa ha il suo cido; ogni impero ha certamente la sua. evoluzione, b sua sugione e la sua fwuione storica. Fece il suo tempo e scompan·c l'impero absbu.rgico: da mille indizi appare che l'impero (rancc:sc abbia fatto ìl suo. Supremo indiz.io, fra tutti, quello della dc\•a.stuione dclfa rana fnncscc, massimofenomeno storico del nostro tempo. A. TRIZZINO UIICI ae,gn1 - in.ciTilita - alla manfera ~a. ~·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==