La Franeia i - PoHa di qui, quokh• •olla, un i..~ltcre del la•oro? - Ob. d 1ono dei fun.1.ionari che usurpano quHlo titolo. nel bi• lcrncio indocin .... N..,.uno li •ede. D'altra parte. ai ta in modo da renderti il meno la.aticliosi cbe •i pu~. Non i dilfidle. S1ntite, mi ricordo la fine di un dialogo, a•nonuto in occaaiono di una •ieita di Varenne. l'ex-90·.,.matore, 1n una planta9iono nella quale allora mi tro•a•o. Cerano )b. al la•oro, delle 10901.1e che non a ...e ..ano l'età I-vole, .. Huml ffffibrano 9io•aniuime, quHtel ..... Non l •vo? non ai dir.bbe mai che hanno ••did on11il Ma non e·• biaoqno che lo •i rom.menti. •~nor 90Temalore, quanto quffla rana l precoce•·. Sl riff mollo. dopo la parteru.a del corteo .•. (Luc Dunain: Dieux blonca. homm•• jaunes . Ed nammanon, Paria, 19301 Una pagoda lndodneM ,10 N.. una legiahuione .ociale al1~91Nce ?a tremenda fatica dei la•oratori: n ... un ripo.o Mttim.anale: le 9lomat• d'C1Nenzo o di malattia non IIODO pagate: in caao di dia9tada, neMuna pensione, ma unicamente le indennità occor• dote parlimoniotomente e aoltcmto H l'i.nddente non de• ri•a dall'impnidenao o dall'lndi.K:lplino dell'operaio: l la•oratorr banno diritto a uno ro:&lone giornaliero di un chilo di riao. il C"Ui pretr.o -riene opi 111... b'Ottenuto aul loro .a.Iorio. aalario cbe à pagato U 21 di ciaaan• in... per U m... tra.cono, per ... mpio il 21 no•embre per il m... d'ottobre. Jn modo che quei dia9rcn:atì non abbiano la tentadon• di fuggire, Ne•u.n alloggio Indipendente: nal centri cli afruttamento la 110detà affitta agli cunaolatorl di operoL delle capanne di pagUa che quelli au:ba.Uittano a pc19amento. e do•• i la•oralori aono ammucchiati. a di· apelto delle pi\i • .. mentarl 19991 d'Igiene • d'umao.ità. Si dice che Miala In Jndodna un !Spettoroto del la•oro. EAIIO mi Mmbra del tutto impotente, Che coao potrebbe fare. d'altroode, dal momento che noA pu~ appoffiarsi au al• cuna le,g9e? CAndrff VM>IU.: lndochine S. O. S .• Ed. Gollimard, Paria, 1938).
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==