La Difesa della Razza - anno II - n. 13 - 5 maggio 1939

Portatrid dj acqua, al 1090 Aramoio (Horar) • toalengono che aio un l)Opolo immigrato dal Sud e dallo Zan. dbar. aliti inveee, basondoei aopraltutto sui dati llngulallci. &Ottengono eh• I Gallo, i Somali e I Oancali hanno un'origine CO• mune o provengono dal!' Africa equatoriale; mo evidentemente à un popolo Immigrato dall'Arabia nel I o II HCOlo d C. n loro carattere • .. tremaCl.ente b.111· C'OIJO però normalmente sono oapitoll e sinceramente amici. Uso antlchiuimo pce,ao I Gallo è lo vendetta del adngue cho •I riacontra anche tro gli antichi abllanll dell'Arabia. Come religione I Gallo adorano prlncipa.1mento la natura avendo un'idea mollo yoga della di•lnlt~. Antropologicamenle que•to popolo à molto intereuante; ha il crunio ovale, Nnza esagerale 11porg-enze. o ricoperto do una lilla capigliatura nero, generalmente tendente al liscio; 9li OC• chi 10no tagliati o mandorla con sopracdglia neriHlme. La pelle à generalmente bruna con 1lu• mature oliYatlre, mo nelle regioni mollo calde • di un bruno lucido che tende al marrone. La tlatura piunotto 0110 ed il corpo nel compleNO à ben J)fopordo nato. La conqui1la ldoana del territori galla ha roso questa ~ polentone non perleuamente uni• forme nell'aspetto litico, aYYlci. nondoal, alcuni tipi, ogli Abit• tinl. Menelik lmpo.e il tuo glo.;JO ai Galla con la conquista di Borona, iniziata nel 1882 e terminata nel 1896. Lo cerimonie nuziali dei Galla 10no mollo pii• toretche: la lidanzoto • oe<:omlXJ9nata dagli omld In CG50 dello •poso e dopo l'Incontro lo ,poso uccide un montone In rito propiziatore deçli dei. quindi raccoglie il songue della viltima nel palmo della mano e con euo imbratta Il pello e il piede detlro dello ,poao, quindi la propria fronle, Il polo centrale della ca• panno ed I lati della porto. t quetto un GOcro giuramento di matrimonio lndiuolubile che viene celebrato quando à ttalo pagato Il pnn:zo convenuto por la apoaa. La poligamia •ebbene etlatente tra I Gallo non viene generalmenie praticato. In tutto rahip!ano I Gallo 10no ritenuti ottimi medici e traggono I loro medicomenli do un gran numero di piante medicinali delle quali conNrvano geloaamente Il ••· greto. Sono portlcolannente d .. diii all'agricoltura e ;!etc0no ot• limi col!ivotort. IDr:IJ!I - Un altro impor• tonte gruppo • quello dei Oancoli che abitano la reçiono che conlino al Non:t col Gollo di Ara• feli, ad Est con il Mar Rouo ed a Sud col Golfo di Togluro. I Da.ncali tono ln genere di ataluro tuperiore allo medio, magri ma muacoh»i, tono nQmadi • proti<Xll'lo la pattorizio. Amano omani di orecc-hlnl • di monili che sono In relcrz.ione al •olore guerriero per chi li porta. Lo popolazione dancala à divisa in di. verti gruppi, fra cui I principali sono. gli Auoimart,, dal colQ1e della pelle ra.. at1ro, che in•a• aero !e reçionl da loro allual• mente abitate. circa 500 anni la, sovrapponendo.i agli Adol• marà, i quali roppr.sentano gli ultimi discendenti di una \mml• grcrzione arabo a•venulo nei re• moli tempi. B!ll3m' - I Cunamo con I Bcn:J to:io claHilicotl tra I ne• ori nilotici e sono quindi uno rana n«!9roide la cui origine 6 molto incerto. Queste pc,polcnionl fanno porto della c:olonia Eritrea e tra Boria e Cunamo vi 6 uno evidentiatìmo ollinit6 tomolica. Sono prevalentemente pastori e agricoltori e lo'loro 1talura raggiunge e apeuo supero I metri 1,82 Il loro lipo litico ricorda Il Upo del Gallo sebbene ne d1fleri1cano per la lorma della Ironie La donna preno I Cu• noma· ho un caroller. d'lnleriorit6 rl•P"II::, rll'uomo. U1Xfr\i:1fi11i 1 - Abbiamo g10 vi..:o a,e pine!palmente ti trovi questo tipo; usi rogglun• gono con I Neçri nilotici circa il milione. I Neçri Bontù viYono In uno sloto mollo p:imillvo e si dedicano princ:,palmente alla coccia che fanno con orco e froccie; queste ultime ae ,·engor:o utote contro lo fiere hanno lo punto avvelenato. Preuo gli Eile, che popolano la Somalia meridionale, la coccid si la m grande, e dura mesi ctd a..,che un anno. I cocciotori tpo3jg si riuniscono m auociaZJo:,i. r,1 c:oa\ ti pu6 dire, • al dico:-.'l hirln ("l.g-oti") e la banuto è h d•lla dall 0Argonti, capo de:I.;, hirin Le ulvogglno catturata vien di•illCI' tee0ndo norme pr., cite: il leone e Il leopardo spot• tono oll'A19onli: lo come delle antilopi viene distribulla in modo ehe le p:trti migliori spellano ai Capi e le altre .,.ngono tuddl· vi.. lto I cacciatori secondo il loro merito nello hlrin. Le pelli degli animali tpeltano all'ucci• tore, mo nelle grandi battute vengono riunite, •endute ed il ricavalo à auddiYiso equamente tra I cacciatori. Da queste ostervcnionl risulta che dopo il tipo Etiope Hllentrionale, lo rana più elevato à quella dei Galla. La difesa no• turale cotlituila dall'altipiano etiopico ~r molti MCOli ha lor, malo un baluardo contro l'Invadenza del Pf'09teuo e della ci• Yilt6 • non ha penneNO alle pa, polazioni linltlmo una notevole inhuenzo etnica lnline ouervlamo che i gruppi negroidi ed egiziani non hanno J)Qlutoavere un tentibile lnflust0 fitico tulle popolazioni indigene~ rimanendQ invece Ira i principali gruppi da noi dtall con quelle tfumoture che 10no comuni a tulll I 1uddib dell'Impero etiopico EDMONDO VERCEIJ.ESI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==