La Difesa della Razza - anno II - n. 13 - 5 maggio 1939

4[4CJl 1' 1r 40► GJLll1lMl1P,1E1RUl La tdenu biologie,. moderM, dopo le rice.rche di Mendel sulla trasmiJ. tic>M00 caralltti erNlitari. chiama ibridi mend~liani i prodolli dell'incrocio d'individui della etCMa specie e razza, che differiscono per un ,olo caral• lert. per cui tutte le fecondnioni che av\t:ngono in n•tura tra gameti di iDdividuidhcrsi aono ibridazioni. Praticammle accade che due specie dhene inçrociate tra di loro non danno prodotto o lo tlànno e.lerile. mentre due nrietà della medesima sp«i~ anchese molto dh·erse nell'upello morfologico, dànno prodoui fecondi. Il .. rvinumo che non aUribui alla 1pteie una reale esi!tmu, ma la coMiderò 10lo una n,tità fondata, dalla tl'IC'fltcumana. 1ull'appreuamento delle dii• ffffflle che dividono i gruppi di individui eottopoMi alla ~nazione, tolse ogni importani., all'ibridismo J>Cr il riconOM:imenlo della specie, tanto più the taluni falli. superlidalmenle ossen·a1i. tcmbravano oondurre alla con• d111ione che la atcrili1i e la fecondili Ira i prodolli di incrocio. lra due forme difft'l'e:nli e dctermin&te. non fossero aMOIUlt',ma poleMtro dar luogo ad eccc:zioniche infirmavano la leoria dolla base. L'~n·uione che in molti ca1i l'unione è aterile. ahre ,·ohe è feconda. iacftuee i biologi a cercare le cau!C di quC!ll!tedifferenze o per lo me-no • stabilire quale fOMC il rapporto Lra fu!iologia e morfologia delle cellule germinali degli ibridi. La feeondità complrta si è vitto che coincide con l'aJ/inilà &onadico. wia l'altitudine delle cellule germinali a ,,·iluppare normtilrnenle lune le ,.rti di un organinno; la t.terilità coincide con la omiuia, che può definirti 1'11tributoopposto alla affinilf gametica. Eaiaceuna ami.uia p,ichica. dovuta alla ripugnanza im•incibile che una ,p«:.e ha ,enio l'altra. vi è una ami.uia etka, derivante da CQJtumi dh·eni fomalixnte, ,·i è in natura una amisaia mtcc1ntcl,, do\Ula alla impos,i• biliti di penetrazione dei germi in uova proV\·edute di membrana troppo re• 1iittnte. o rh·tttite di gu&eio munito di apertura (micropilo) di diarne.tro jareriore 1lle dimensioni dello sJ)erma s.tea,o, fu.omeno riscontrato in alcuni riffi di mare. L',ffinità gametica usolu1a è concomitante alla maturazione citologica «Nnpleta delle cellule germinali; la elerilità totale o parziale dr-g:i ibridi, •• naminala, è in reluione con l'arre1to più o meno prttooe del prOtt!eO NEL MONDO 16,500.000 159.761 U37.611 2,165.000 631.119 '67.U9 7.151.000 3.216.000 2.000.000 6.IU.000 4,217.000 3.500.000 1.000.000 2.050.000 12,500.000 9,040.000 591.832 1.006.327 649,963 319.000 249.513 4,000.000 836.000 600.000 3.711.000 2,213.600 1.120.111111 - 11.500 270.500 55,- 55,- 70,- 30.- 50.- "·- 52,- 27,- 30.- 60.- 51.- 32.- 60.- 0.IO2.10 Baal111rdi iiRHbollll

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==