1'. VITTORIA. DEL F1'.SCISMO C:òttl· i \ 111,lt,:-gi cd ;1 trasform:uli m città, mcmrc dai monaci 11 popolo impara b , irilc cioia <kllo sforzo tcnaitt e della vita ..,. ..... l..a eruzione del l;woro e ddla ricchezza che ne dcrin,, come noi l'int<:»1.hamo, è quindi opc-r;a cucn1:ialmtntc italiana e catl~ bea, come Ualiana e cattolica è la ('()n«uonc dd risparmio e dd a.p1talt, potcn.uatorc dd la,oro, e che ~ uso stclM> lavoro accumul:110e l:noro potcnli3le insieme. Or~ tutta l'orp.niuuiont' bancar~. uuqratri« indi.sptnsabile d1 ogni atta, itl produttiva, lu creata di sana pianta dai Fn.11 ~lmori gu1da1i da Btmardino da Siena e pri11c:ip,almtnic dal genio di ~rnardino da Fdtrc, 11quale la {~e ,orccrc ndlo spalio d1 ~hi dettnn1 \italc e pcrlctu., dopo aHr eliminato dalla ,o Otti diti tempo I danni s1~,cntosi e secolari dell'usura cbraka, c:llt infic.ri,•a sulla ricchcua e sull:a produzione del PaeK. Btmardmo da F<ltrc, il ptC'colo frate ,otato ~r ~è aJb po nnà fran«scana, immaginò e realiuò infatti 11ponertot0 mcc• 1:1111,1110 della banca moderna nella sua funz.ione fondamentale, cht ptrrntllt la laboriosa raccolta dc:I piccolo risparmlO e dei <kpc>11ti~r comenirli in presuti opponunamcntc garanmi all'mi. zatiu. prl\'ala, td aiularc cosi questa nelle sue difficoltà transi 1orit', e nel JIOttni.iamcnto dtllt nuniori imprese di lnoro L'e,ecupadoae di u..o foltlttico ,arifiDo; 9'i ocnpati rilom.lU di •lnrt dai fomillarl. E ucuun:t delle s;rand1 11ldu,1ric <:he "Ono ,auto dc:I no,tro tempo u.rcbbc,, mai pocuta $0rgcrc, se non {Of;Sot tt.ito tt('f)f;'itato il mtzz.o di com·ogharv1 le piccole economie d1 1tfnnmatc molli • tuùini di uomini non tolo, ma se non fosse staio tro, alo 1111icme da un lato il muzo d1 prtmiarc la t~na<:ia d1 quuti 1hnumcrc,-ol1 rispatmia1ori col corrispondtr loro un 1nterc,;sc, e dall'altro il modo di e.stendere a chi Ja,•ora e J)roduc: fa 1•iù efficace delle a.s.s1s1enu: soci.ah: quella del prc1t1to. l.:opcra di Btmardino da Fdlrc ,·1,e quindi tutt"ora, l· fu b1 1onilicat.ricc u~nz1alc dtlla gloriosa organiua:uonc oorpor:iti,a dt'I 1:11,·oro ,1ro per oltre trt IK'<.'Oli :\la , erto la tim· del scttea:nto un fatto IIUO\" " terribile venne a sconvolgere i pacih~. e 1n1 s,·ilupp1 del l.noro nostro e dc:1 popoli crlllian: Una turba ùi nomadi abbielli, fino allora man 1enu1i iu rispc:llo da leggi $C'COlari, 1mprovvis:.- mcntc sciolta da ogni lcp.mc, ro,·csciò 1ul mondo. crisllano la sua follia cnminalc, corrodendo k istituztOni fondamentali della nostra civihti e !COII\ Olgtndo la "'1<Ìcll umana per oltre un stoolo 29
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==