La Difesa della Razza - anno II - n. 12 - 20 aprile 1939

Ma non s1 lfanau solamente J1 awnentart le ncchnu Jd propno suolo, ma d1 C\ll'UC parallebmtntc i due peù stringffll1 problemi, quello della csigtnta industrialiun1onc e quello dcll'agricohura. L'industria (ccc spopolare le 1errc e riduuc le peù sane stirpi a cki e proletari sm:u patria », mentre l'agncoltura ~ quasi toul. mente ncll" nun1 cklla più bus.a spttul:auonc " dell'aHammo dt'lle c11ti. Solamente d«isioni r.ad1aliuime potc-.ano 0llt'flt'rc un umb1;1.. mento ,n questo stato di ~- E così sono le pr1nllC' leggi della nuon Germanu qudJe riguardanti b Rana t' quelle dt"I Conta. dmato (e Erboho(gcsctz. •). I.e leggi raui,11t non sptcificano un dctmnmato gruppo tipologico, ma escludono dalla pu1ti d1 diritti (e d1 matrimonio) gli cstn.nci ai gruppi etnia.mente tedeschi. Oltre a quot.a prima scparuione ,·e ne è un·a1tr.1.che riguarda anche le rute sc:oricammte taksc:he Tutte le persone, affttlc da 1:are che possono nuocere al Lt d1,cffl. dcn:u. cioè 1ndividu1con mab.me ereditarie-, malati d1 mente e dcgtncnti, imbastarditi con rauc- lontane ed ereditariamente crimina..11, sono privali cki comuni dmt11, a(. finchè l'open della nnuc1ta gtt• ~~~':.:::'•.:.=e:-.:.J: manica sia buata su di una &e· .a. _ CIIMIN •-• ,t""'6ottt. neruione sana d1 corpo e d1 mente. Progrcssh·amcnte $.1 commciarono a nt1r.trc da, ceruri ,ndU1tri.1.l1tutte quc-Lle (amiglic che dimo sc:ranno maggior 1ocl1nnionc ptr b. nta dei campi. Il Cootadinato stesso ha subito un tocale rinnonn\C'llto i cu, effetti non pos.,ono essere ancora valuu.t1, fa.re 11 contadino non ~ più un mestiere, nu una missione. Per quoto SI sono tottu,tte le tttrc agr!(ole nella manier.t ptù radiale alb spcculUtOnc· /,,~,non 10110 fl# ,,,,J,l,1/i, J11mhil1; ~ pr,ct.uio può essttc solffflto eh, roltiva pc-rsonalmcnte le SU<' tcrtt Tramonta il lati(ondisrno, e si comb3ue il malcssc-rc cconom,co d1 questo c~o. per~ nessuna tenuta può a,·Cf'C mtno d1 2) ha.; gli cspropnat1 ottengono delle terre nlJO\·e nelle boru(achc, ®'·t' SOfgono cmtina1a di nuovi v1llagg1, il « Savi'llo del l.noro » ptt'· ~"' le-cond1z1on1elffl\ffltari J)t'r qucsc1 nuovi coloni, che formano un vero ceto autonomo nel Rcich. L'effetto pratico di questa « Scio.ione ranista » s1 è già dimostrato Oltre ai ,·antaggi ptr l'autarchia alunentare 11 Cootadnuto g,:rma.nico fo sempre ,J crnte>tt di un proprio stile di , ita, che olrrc che ncgh U11 si mani(csta. spccialmmte nelle costruzioni e nelle atti dove si vede una assoluta indiptndenu da ogni influt'flu W. parte delle culture delle città Anz.i, la rigcncruione atthitcttonia ddle città proviene in Gamania proprio dagli indiriui estetici

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==