La Difesa della Razza - anno II - n. 11 - 5 aprile 1939

rial<", chiamando alle armi 35 elusi, dal 1886 al 19'.!0: cioè gli uomini - con)t" abbiamo &110 - dai 19 ai s,, anni. E.w risuha, parzialmenl<" e complc:ui\·amcnlc. dtl prMf)ellO 8. Lu f,ancia può nwbilila• rr 1c,ltm,Jo 3.767.2,H uomini, all'i11circo. Questo e piega perdlè la Francia ..olle• <"ila con tanta an,ia la CO!Cri&io1o1bcbligatoria in foghiherra. e ai 1wcoccupa lan• 10 di a\·ettr la f><>Nibilitàdi porlare 110• mini dall'AJrica a comhallerc in Europa. La decadenza della ru.1.0 fran~ pro• clu~. in parallelo, la dccadenu della s.u11. capacilà difensh·• e spiega 1)Crchè la Fra11cia •i aflìd.,_diipcratamcntc a ingle.i A. TRIZZINO 1901-1905 1896-1900 ri "f 'I i i 27B04 -- 1906-/910 {9/f-19/6 {916-1920 " I popoli forti sono popoli fecondi; sono vlceverH deboli I popoli sterlll. Quando qu■1tl popoli saranno ridotti a un mucchio mlserablle di vecchiardi, enf pi•• 9heranno senz:a flato sotto la sferz:a di un 9lovan ♦ padrone• MUSSOLINI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==