La Difesa della Razza - anno II - n. 11 - 5 aprile 1939

11ole111iea Di quale sforzo bellico è capace la razza francese? Conwl in 1uieswu di un cuo clinico del più alto intcres&('. il corpo della Fr.rnci■ viene ltle&$0 - J,tr coeì tli~ - &ul u,·olo opcra1orio e indtg■to in ogni ,-e.rso. E' la grande malata d'Europa. l)j ann<' in 111110 continua ad C!lingucni quui corrOH da inCiOrabile tarlo; se:nu un rilomo \•i1ale, s-enu nemmeno 11110 11.punto di rcHionc, piuttosto col tegno delle cOMJbi.ali. fnrMi 11.i tratta ckl più grandioso renomeno del tempo nMlro. Ci pr0p0niamo di riotn:~ini., oggi, aulla KOrt■ di da!i rigorosamente controllati. quale aia il 1><>ie:drei(en11.i,·oruiduo del, la rana rranCC!e in conseguenza del Jl■uroso Jlr~iug.tmcnto di linfe vitali che eua da tempo 11.uhiscee continua a 1ubire. In altri termini, poniamo il te• guente qU«llito. In C1UO di cmcr&cn:a q11ar~il n11m,.,oma..uimo di uomini ck la #'rancia po1,cb~ mobiliJare ntlfantkl 1939? Pcrcltc_ in definitiu. la gutrra ,i fa prima di lullo con gli uomini. Prendiamo come data (!i ptrttnu. ~r la n~r• indagine, il 7 n1ario 1931. in cui fu fatto il penultimo censimtnto. A quf:lta data. la popolaiione lotale resi• dente in Francia ammonta,·• alla cifra di 41.228.466. ripartita sccondo lo tJ>ec• chio l. · La cifra compleMh'a della popolaiio• nt m&1ebile (franee8i e naturalinati) 18.255.714. ri.tultava .11uddiviq - .econ• do feti - al 7 mano 1931 nel modo che riJulta dallo spcocdiio n. 2. In cuo di mobilitazione gtntrale ,i può ritcm:re cl1e le cla~i intereMate 1&• rcbbero quelle che vanno dal 1886 al 1920. che comprtndono, cioè. gli u01ni• ni di età d.,i 19 ai S-1 anni. ra d'uopo, quindi. &1abilire aniituuo le v,riuioni HPf"tthlo X. I MASCHI FZMMINE 18.101.291 1S4.423 1.6SS.96219.911.67 20.0Sl.247 206.808 1.058.73S21.316.790 MA S C ff I Aaao di audto ... ··M•ta•9"n-1:t TOTAU Non dichiara1o Non djchiarata 22.142 230 22.372 18SO• prima 80 • più 157.734 1.209 1S8.943 1651 • 1860 70-79 745.S6S 7.4.86 7S3.0Sl 1861 • 1865 65-&9 681.807 6.946 688.7S3 1866 • 1870 66-64 844.246 9.166 853.412 1871 • 1875 55.59 1.011.642 12.166 1.023.808 1876 • 1880 50.54 1.086.335 IS.171 1.101.506 1881 • 1885 45.49 1,072.13' IS.349 1.087.485 1886 • 1890 40-44 1.077.680 15.533 1.093.213 1891 • 1895 35.39 1.068.511 14.503 1.083.014 1896 • 1900 30.34 1.371.239 12.681 1.383.920 1901 • 1905 20-29 1.526.463 9.399 1.535.862 1906 • 1910 20-24 1.515.516 11..040 1.526.55' 1811 • 1915 15-19 1.426.398 8.835 1.435.233 1916 • 1920 10-14 1.103,523 6.063 1.109.586 1921 • 1925 9-5 l.677,9S3 5.372 l.683.325 1926 • 1930 4-1 • meno di 1 1.646.605 3.210 1.649.815 1931 (dal I gennaio meno di I 65.796 64 65.860 cd?_mono) Totale 18.101.291 154.423 18.2S5.714 .. ~ ... , 11112 19311: ..... 193/i ' I ' 1886. 1890 12.184 12.4.27 13.271 13.675 15.008 1891- 1895 10.045 9.984 10.469 11.041 11.972 1896 -1900 10.221 10.280 10.578 11.372 12.162 1901. 1905 9.928 9.612 9.74t 9.964 10.683 1906. 1910 9.227 8.760 8.102 8.218 8.160 1911 - 191S 6.008 6.364 6.5'7 6.666 7.094 1916. 1920 2.031 2.239 2.465 2.686 3.145 TolaM..• 59.644 59.666 61.206 63.622 68.224 31

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==