d c,t• 11111t•11t11zie»11e RIVOLTE E SEDIZIONI DI EBREI PK.ata cU Boma l.mperiale. NELL.IMPERO ROMA.NO e Popolo sedizioso gli ebrei lo foro- .o. e l• polC.m.ica n1igiudaica non ave- .,. torto quando gli e lo rinfacciava »: riconotee lo atorico Jean Jmter, anch'eato ebreo. Ma parlando di quella che in un primo tempo egli ,1euo definilce e crimiAalità politica> dei suoi correlia.ion•• ri. eocoche non gli rietce di ~illere alla YOCUione del sangue, e finisce con l'f'- Nltuionc di eai presentandoli quasi Tiod.ici di tulle le oppreeeioni. Sui tes1i antichi - e principalmente 1u quelli di Giuac.ppe Flavio, Eusebio, Oione Ca.Mio, Appiano, Spaniano, San Giovanni CrllOltomo - Jean JU!-ter ric011n1iace la te.rie di rivolte promoue o direttamente s,eatcnate dagli ebrei nel• l'Impero Romano e le ttprtMioni che ad eae aeguirono. Dal che poMOnO neere traile le tepfflli coiulatuioni: ne. ,una provincia dell'Impero - di quelle frequentate dagli tbrei - andO rilparmiata; le rivolte KOppiarono tempre in ore difficili per l'lm~ro, o quando Roma 1i 1rovava impegnata per l'artcrmar.ione o il comolidammto del tuo dominio. Seguiremo la traccia de.I b,ster. RIVOLTADI CIRF.NE.- Anno 87 a. C.. Roma ha inii.iato guerra contro Mitridate, re <kl Ponto; guerra che du, rù ohre venti anni e nella qule un'in23
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==