La Difesa della Razza - anno II - n. 9 - 5 marzo 1939

,,,, delle ostie cons.·u:ratt:: per profanarlt::, l,t(idono dei fanciulli cristiani per l'adcm• rimento <ki 1>ropri riti. J1 popolo francese d'allora. forse meno paziente di <1uellodi ~~i, urla, i predicatori tuonano dal 1>er• gamo cd il Re de\'C adottare nUsurc d'eccezione. Carlo VI. 1117 settembre 1394, n.: decreta l'espulsione in massa dai suoi Sta• t1 per sempre, pena la morte. Dal 1394 al 1789 la Francia \'ive in gran parte hbcra dal morlx> giudaico che si ro,·cscia in Germania e di qui più tardi in Polonia. Sono i 1<:colid'oro per il Regno, che assurge ai primi posti in Euro• ll 9iud~ Deub:. pa; ci tioriKOno mirabilmente lettere cd arti. Che fa il giudaismo in tale periodo? Come la fiera inseguita si appiatta: si concentra nella Kabbala, nello Zohar e nel Scpher Zettirah. Non rinuncia al suo SO• gno ambizioso, ma appresta armi nuo,•c; fa fare il suo ingresso nel mondo civile alla massoneria; il corrosivo laYoro dello scardinamento soc:iale riprende sotto le inKgnc dei principii umanitari. E eh<' fa il giudeo durante la Kh-olui.ionc? E' nelle strade, cerca il 1>untoeh.: gli conviene. penetra per la breccia aJ>Crta da altri. mette salde radici nella nuo,•a società; è il più feroce nella distruzione dei quadri di quella che precedette; si dedica allo s,·alij:'ianicnto, a cominciare dai gioielli della Corona che per lungo tempo alimenteranno il commercio coi giudei di Gcm1ania; qualcuno incap1>a nella giustii.ia: e Uno dei primi indh·idui responsabili del furto del Gardc-~tcublc, - dicc il Bollettino d<'I Tnbunalc Crmunalc (1;cp) - che ha subito la sanzione della legge è stato un giudeo a nome Louis Lyrc, nati\'O di Londra. di anni 2d. esercitante la professione di mercante nel quartiere Bcauhourg. Era s1a10 :u:cusato di a,•crc partecipato al saccheggio commesso le notti ddl'11, 13, 15 S(!tlcmhrc e dian~- rc ,•enduto nel corso del mese a un certo ~loysé Trcncl perle e diamanti sua J>artc di prodotto del !urto. Egli lasciò un 1csta• mento di morte e 11 13 ottobre 1792 alle ore d1cc1 e meno di sera subiva la sua vena dimo:,trando un corngg,o t.-d un sangue freddo degni di una miglior causa.! :t. Sono i giudei che organizzano il saccheggio delle chiese, la distruzione di capolarnri ispirati dalla fede al genio degli artisti: 11popolo nella $Liamaggioranta è ancora attaccato alla religione dei padri. Ottenuta l'cmanc1pazione. i giudei non h.11111<.o più ritegno e sono una delle cause prin cipali del crollo dell'Impero. La sera d1 \Vatcrloo essi spogliano I cada,en. Colla Restaurazione 11 loro influsso scema di qualche poco, ma oramai hanno ripre50 rci!òidenzain tutte lt città francesi; all'a\'- \'Cnto della Terza Repubblica il loro potere dh-iene assoluto; i giudei lsaac Pc1eirc. Léon Gambetta, lsaac ~loiSC Crémicux ne sono gli astri. Potere che continua incontrastato, ma che segna il fatale tramonto della potenza franccw. Una ,·oraginc è aperta davanti alla Francia: il giudaismo vc la conduce per mano come se fosse cicc:a. CARLO BARDUZZI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==