U r'a,..&,eÌ amosa veniva svolta una quaramina di anni fa daJl'As$0Ciuionc Israelita lnglcsc in una pubblicuionc col titolo e L'Inglese ~ lsra.c:l1ta »ove, con dati biblici e storici e considcruioni linguisticbt, si sosteneva come soltanto due delle dodici tribù d'Js.raclc al ritorno dalla attività di lbbilonia, popolassero la Pale1tina ai tempi d, Gesù Cristo. Le altre, emigntc nel nord Europa si sarebbero stabilite od~ isole britannjchc. Lasciando libera contestazione a tale asserto agli etnografi competenti, consideriamo $0ltanto la prcponden.nia cbn..ica che in quoti ultimi tempi si ~ manifestata con crescente encrgia nella vita della Gran Bretagna. Mentre nei paesi perturbati da lotte po. litiche, da rh-oluz:iooi e cambiamenti di regime, come in Francia e nell'Europa contintntalc in E,:C""ett, gli ebrei trovarono il terreno propizio per emanciparsi e pct conquistare i più eminenti diritti, in Inghilterra essi giunsero w.ai più lentamente a mettersi alla pari e poi ad emergere nelle alte cariche dello Stato. E quato si deve solt2nto alla loro religione che si era trovata di fronte alle rigide formule del giurammto n«tSSUio per accedere agli uffici parlamentari e municipali. I.a formula principale e sacnmcntalc era questa: « Giuro sulla vera fede di un ai.stW\O• - quindi gli ebrei scrupolosi non avrebbero potuto pronunciare il giuramento senza abiurare la loro fede. D'aJ. tra parte molti di essi, avendo raggiunto negli affari u.n"alta posiz.ionceconomicacd un'influenza notevole negli ambienti politici, per entrarci cffrttivamcntc si preoccuparono di far ambia.re i termini del giuramento. L"inwativa per u.n progetto di legge a questo scopo fu presa nel 1830 da Robttt Graot rappracntantc di Norwkh, che, dopo lunghi dibattiti riuscl a farlo accettare dalla Camera dei Comuni, ma non da quella dei Lo«ls. 38 Solo nel 1844 Robert Pcd, con it consen.to di essi permise wu prima infillraz.ione giuda.in facendo abroga.re la legge che precludeva asli ebrei gli uffici municipa.Ji. Si giunse poi con Lord Lyndhurst, allora Ca.nctllicrc, ad abolire perfino, nei singoli casi, la formula cristiana dd giuramento. Tuttavia quando nel 1847 Lione! Rothschild fu detto Deputato a Londra. la questione del giunmmto parlammtarc fu risollevata e Rotscbild si dovette dimettere. Egli però, andò a ripresentarsi al C.OUegio clcttonle che lo ridesse immediata.mente e, forte della rielez:ìone, sì procntò a Wcstmirutcr ove pronunciò le parole del siuraroento omettendo però e sulla vera fe<k di un cristiano•· Naturalmente fu invitato a ritirani, e si dovè cootcotare di seguire i dibattiti senza prmdervi parte. Come g nella vitl Più audace fu Oavid Salomon eletto Deputato di Grcenwich nel I s, I, il qU11e omessa ugualmente la parte del giur.a. mento. incompatibile con la sua fede, non volle sentir rsgioni per ritirani e lo si do- ,•cttc far uscire a fona dal recinto ri.snvato agli eletti. li rumore di questi singoli casi portò tuttavia il suo dfetto e, dopo molti pro e contro, nel 1s,s Lord Russcl fece votare una leggt che permetteva agli cbm di pronunciare il giunmcnto senza le parole in contrsddiz.ionc con la loro fede. Di qui l'councipaz.iooe completa e proprio nel momento in cui il /~.Jw ddla Camera dei Comuni era Disraeli, ebreo convertito alla Chiesa Anglicana per servire più d{l(a(crocnte gli interessi dc; suoi correligionari. Lord Bcacoosfield, appena fu eletto primo Ministro, diresse le ambiz.ioni in. glcsi verso l'Ortffltc giudaico avvicinando cosl l'imperialismo inglese al latente impcrialismo isnelitico, rutto preteso a risorgere come padrone del mondo. Quando poi alJ"apice della sua carriera, dopo aver incoronato la Regina Vittoria., prese pane al Congresso di Berlino tendente a studiare i complessi e dcliati p~ blemi della guerra russo-balcanica, sua ORDINAZlONL D ecrpilali.lta ehr.o: - Ora ricordate, ra9aui; U mio nom• • aantlliCGlo " (caricatura i1MJ.t.. )
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==