La Difesa della razza - anno II - n. 7 - 5 febbraio 1939

TipoAnche qutlllo Autore ritiene i Liguri indo-~ro~i, fondandoai i.n ciò 8ul carallere dei miti e 11u numerMi dati lin· ~istK:i. Il fattore geografico pur1roppo con• tribuì note,·olfflfflte al disgregamento politico degli antichi Liguri disgrtgamento politico che però non corrl.\ponCH' aH1tto ad un disgregamento cinico, pt. cui tMi. anche souo il dominio di genti ilnrniere. hanno potuto mantenere quei caralleri fisici e morali scolpiti così netti nella mmle degli scrillori antichi. I dari della preistoria e de-ll'archeolo- ,:ia concord.1110 <1uindi con quelli dell'antropologia e della patologia ~r idrntificare nei dipar1imenli n~ilerra· 11ei della franci. un lipo razziale puramente italiano. Nel 1892 il geografo rranCNe El~ Hcdui ha ~i parlato del contrasto tut· lora esistente tra la popolazione propria• :nenie fra~ e quella di molli dipar• 1inlf:nli della Pro,·enu e di Linguadoca <fig. 31: e La differenu consi<krevolc del nalural~ amhienlt. delreispo5izione ftografica e dei prOOoui del ,uolo. la di,el'llilà delle tradizioni storiche. il vago rkordo df.lle lolle terribili di una volta roncorrono a con§C.rvare i caralleri di~tinlh i che preecnlano ancora gli 3bitanti. In gran parte del meuodi. il pro,·enzale e gli altri dialdti più o meno a5ni tono il li.ngu1tggiousuale; e il franceee:. tono appena vent'anni. era un idioma d'ap• 1,aralo. d'altronde più o meno KOnosciutn cb lutti. ltagaua- della Frmtda 1Nridionat. Heorutementt>:. akuui e felihri • ilei l!'Ud, fieri di ner reM> al loro nobile 1>ro,-enzale un11 gio,·entù nuova di gran• dena letteraria, hanno creduto di ritroure con la loro lingua i titoli di una 1,:1zionalìtà antica. come elenlC':nto di~tinto da quello degli :1ltri• Franct"Si. Tipo - Cunlruppont'nJo lingfla u lingua. honiio credwo di poler conJrupporrr patria o palrUJ, e /ra i loro canli '"' ne sono per1ino di quelli ùpiroti da odio contro il popolo. al di li, delle Cet:t'nnn. GUIDO LANDRA ng. 3 - Dialetti della Franda (da BKli»)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==