La Difesa della Razza - anno II - n. 6 - 20 gennaio 1939

ALTEPAROLEDI S. E. ILCARDINALE ASCALESI SUI BENEFICI DELLA PREVIDENZA E SULL'ISTITUTO NAZIONALEDELLEASSICURAZIONI ···"labe que nedizione d' D· . , su quest 1 ' ,o SCe d ' risparmi o Stituto che :>. Unanche a fa:r la Pl'ev-iden~ac--ogliendo benefico F. convergere , Provvede , acend . Verso con mezz· o s, che lo S un fine favorevole' _sempre magg,·o t:3to esp/ichi a, sin J· n u ' ' go ' ed alle ' n opera ... "An collettività" COra u ... Vivamente na volta ci CO Istituto h Per gli s,-.., . ngratuliamo I c e co ''l'Upp, d· a risparm· ncorre, colla ' questo beneficio d'.o del singolo C~~a attività I tutti " . IO to , " . rna a ... E Vorrernrno compreso anche dche questo foss sernpT< ai sa e il e sono · . cerdoti eh bene? 1 Pruni ad e la 1 e che rnegli operare oro buon o P0ssono ganda a Volontà f. con della ne] Popolo de. ar Propa.'.. eh Previdenza: b I concetti . _e questo e enedetti queJ]' g1a in te oncetto h I so e Pr anno __________ _. ._ __ _,_-::__ _opagandat ,, o.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==