eia in Portogallo., in Spa~a, ne.I nuo,o mondo, e.i ci hanno isolato in Europa; n1i ci hanno fallo perdere le nottre al• leani.e naturali e tutta la loro abilità di• plomatica non è alala che l'arte di naacondere gli afrrontj .••.•· Sembra cronaca d'oggi e in\·ece è un a.rticolo pubblicato ,u I.o Quotid.i~nn~ il 29 gennaio 1814! La 11.eua amministruione è conJidera• la dal De Cobincau con il più completo ICdticitmo: e I quadri vanno empic:ndosi di individui ignoranti ed inabili; un 1emplice au· tomati1mo 11a in luogo di una direzione: in1dligt:n1c:..• In tutti gli aff'ari pubblici la lc:gem:• u, l'ignoranza ueoluta, la frueologia 1ehc:nou tono 1ta1e le carallc:riltiche ddl'ammini:struione franct:K 1ia pe:r l'interno e ,opratuno pc:.rl'estuo. Tuui questi personaggi, avendo in ma• no gravi responsabilità, hanno avanuto ,c:no lo .Caccio, danzicchiando ,ulla punta dei piedi, con un gra.zioto 10rriso 1ulle labbra; di.1grazia1amenle trascinavano dietro loro la Francia; dllg:ruiatamc:ntc: ancora eui .ono co.i nurMroei. ""5Ì hanno fallo ,cuoia in un modo così largo e 16 .u ......... . r........... ...... •r--.- .. Quarante mHllons .111 ............. . ..... ......... - - de françals - - ---- ............. (&ì,l,,o,fM&,MJ,,,J- __ ,_w,'-'_,. - sont gouvernés - ....... t.... -·· 1.-,..,._.... par clnquante Juifst - Le, Juir, nou, mlnent l la ruinc:, l la 1uerre civile:, l la guerre ,tran&ffe. --... -........ -...._ que L'Action Franruiu dénooce depuis plus de 30 an1, C. ~ c-'..t a. ~. LF.NOI. chd indlpc:ndant, au.dc:uu• de tous le. p.irli", ltrana:c:r l kun r,111cunc:i;.compltent l'.t rc:spon,,:1blt", pc:ut ....t ...,.... IIOlre ,..,.. • p6rl Julf et ...... la FrNCe •• Fr~. Pour Cfln.naltr. ,_, oi11wr la Nflnarchie. lù,_: cl1t1que feur • L'A.diNF,.... •. prt0eeupante. in gruia dei loro nc:mpi e delle )oro allegre p~ichc-, e maggiormente per i loro 1ueu11i e, idc:nti, è diventato tal~nle notorio che l'ignoranza u• ,oluta e la moralità modesta sono mezzi ~- ttllc:nti ptr far carrie• ra che dirrid)meote ai lro\erd>be nc:lle atlua• li generazioni il modo di comporre un pe.rtonale migliore per un go\c:.mo e pe:r una amminittra.zione che VO• leucro camminare ,u nuovi principi, E non ai troverà facilmente tolutione quando si ronsideri che quesla ignoranz.a. su cui bisogna insi.aterr_ non è sohanto il vi1io di quel I i CM han• no il poe,to ma è un.a sorla di caocro che colpis,ce lulla la Nazione•· Parole di ribellione e di condanna dei figli miiliori non pogono ricondurre un popolo vuso destini più ahi quando ognuno dimcn• tica i propri. più c:I~ !Miliari do,c:ri. Ritro-- vare §e sleui, mc:tttn• do in lutt le migliori vir1ù della rana. elevando tc: fone più pu· re: ed eliminendo ogni intnuione, quc:.ala10han10 può euerc la ria che conduce una Nazione ,erso mdc:. di civiltà feconda. Ma quando al p09tO delle virtù della rana ai da via libera ai peuiori impulsi sociali. quando ti pretende di dar , igott alle c:NUtle vene della nazione: immcttcn• do aangue di ogni conlrada, si deve ,·e• nmc:nte dubitare del proprio anenire. Il Fronte Popolare, 'f\Jftla ibrida com• mistione di idtali giudeo-bol11Cevichi,ha p,ortalo uno dei colpi più duri conlro la Francia. Ecco quanto può :~w,-i in un ordinf' del giorno ,egrcto dc:I 23 ,ettembre 1928 e con01Ciulo aohan10 il 7 no,·e:mbre 1928: e Il Fronte Popolare della ttgio~ pa• rigina adoua alrunanimi1à la mozione:~- suente: Il Fronte Popolare della re:gione pari· gina. imprea,ionato per l'agitazione anti• se:mita che ti paleu in certi se:ttori e &pe· cialmente in Alulzia e Lottna e nella rr,ione parigina. mette in guardia la popoluione di Parigi contro i prO\OCatori e gli agenti di lliller in Francia. Domanda che i poteri pubblici proibi- ,cano i giornali che fanno appe:llo all'u 5Ulinio e dichiara che nelle ore gravi attuali l'unione delle fon.e democratiche è M'CftNJ'ia per troncare la atrada al fate.limo internuionale pro,·oca1ore di guerra e di mi&e:ria. Hicorda che dnl 1789 la Francia non fa MQuna djfferenza fra gli ahri fran. ceti e gli Ebre.i e che non pe:rmc:nerà che si i111Uo.urino el no~lro pac:te tki N:lltumi C'he di,onorano i pac:,i cosi&lli totalitari ... & i /ron~,i non M>M copoci di /or concorrtn;a o,-li ebrei clit prc:ndo,w i loro
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==