I i più, pba quald, anche adatti p dere le< plesoe. Si> mente o:J1 infatti leotbf' dello Stato, e invece quelle appeno nato. f;, g!iosa avventwt ventura che llO su~a. aiuta meg; gazione a com rapporti Ira l'ind, il bimbo viene al mc che l'attendono, e m~ l'istinto e del latte:3' latte materno sono bimbo riceve invece lutto dallo labbra materu 1 della lingua, risultato mirahl' e di innumerevoli vicende cb tra:x:ia profondo, e sono le ~ le disposizioni spontcmee e ~1 poco questo immenso tesoro ~ tenere labbra del fanciullo per Ie muovono e che, si rivolgono primct famiglia, altra magnifica istituz.ioner per proteggerlo, per sorreggerlo, ~ stenza. Ed in seno aUo famiglia egfitJ Fede che Di.o stesso e gli avi lasc:iarcr, aare dai familiari e dai coetanei, veri nato, lo sguardo suo si volge sempre p, l'altro il volto unioo della maggiore isill< E pi.il tardi, il bimbo va a scuoio. anch'• I le esperienze di chi venne, operò e pem4, Patria che egli comincia a conoscere ed C.,, in uno misteriosa e divina unione biologio:r 41 sieri e di tali esperienze e di tale amore ~J verronno dopo di lui. Lingua, famiglia, relìg,011 riore entità dello Stato, i quali aspettano il bimi, luzioni giovanili del Regime sopra i suoi organi o> cittadino. Mo lo mogni6oo avventuro non fir'lllllt gono il giovane e ne temprano lo bbro e na rina~ vita stessa per uno supenore vita dello Nazione a e e strotivi, politici, e la grande divisione e suddivi11caè generazione trasmette all'altra onde sviluppare e a,cn produttive. Risultati tutti di esperienze antiche e reoect• la proprietò e la somma delle tradizioni e degli inleraD facile e serena la vita, esistono anteriormente ~li ind.tn:, sieno scomparsi_ Sono essi che formano p::>i tutti insiemtcc può esser definito « l'ordinamento per Lo trasformazione dtn umano e civile •· lo Stato è insomma come una gronde e pe greggia che è l'i.nchviduo in quel prodotto umano supenct è perfetta, e doè quanto più è perfetto lo Stato, tanto nuglia'i embrionali, od uno stato selvaggio, tale trasformazione riesc»,, arrivano raramentej a superare la grande p&"ova della guerra qu:l grandi Stati civili, che soli p::>tranno debellarli, per condwli pa; KJ dina quanto valgono gli ordinamenti dello Stato da cui egli prema • maggiore potenziamento dell'individuo, non solo in se stes&a, ma 01 • - cellula labile di un eterno organismo - con lo S1010 • insuperate fino ad oggi, vegliano ed operano incessanterpente \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==