disegno di BEPI FABIANO L'EBREO IN MASCHERA Gli ebrei formano ttna Nazione e non una setta religiosa. « In che cosa, dice il Midderash, differisce il carattere ebreo da quello delle altre nazioni? In questo : le altre nazioni ces- •sano di essere allorquando i loro paesi vengono conquistati ; gli Ebrei invece hanno perdùto da lungo tempo la loro sede, e sono sparsi in tutte le parti del mondo; ma tuttavia formano una sola nazione, la quale conserverà sempre la sua religione, i 6 (Citazioni tratte da un'opera di Giovanni De Stampa, pubblicata a Treviso nel 1889) suoi costumi, il suo carattere ed il suo odio tremendo contro le altre nazioni ». Il Rabbino e ministro spagnuolo, Don Abarbanel, scrive: « Gli Ebrei sono internazionali; fuori del loro regno non si sentono mai in propria patria: anche se divengono mi.nistri od occupano altri alti uffici dello Stato, - quali non accettano se non per far credere, che nutrono amor di patria, - è certo che distruggeranno una intera nazione piuttosto che far male al loro prossimo ebreo ». I Rabbini stessi dichiarano : « L'ebreo è più capace nell'arte di mascherarsi che tutte le altre nazioni della terra, così che l' ebreo possiede la capacità di cavar ad alcuno i denti e fargli credere che l'ha baciato : questa capacità di mascherarsi è necessaria per l'esistenza della nazione ebraica, poichè se non potesse nascondere perfettamente il suo profondo odio contro le altre nazioni, allora sarebbe sempre perseguitata da esse». Ed infatti l'ebreo possiede grande capacità di mascherarsi; egli si serve d'una•maschera diversa a ·seconda che siede o nel Parlamento, o sulla cattedra, o nell'ufficio d'un giornale; egli
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==