------. -- - ,., ?•.,.., -· JR I\N Do e di promuovere le belle arti e ebbero una meraviglio a religione che non era mileriosa, cupa e ri lretta come le religioni a·iatiche. ma puhblica e devota ugli dei della guerra. del popolo e della terra. L'impero romano fu conqui ·tato e mantenuto finchè durò in tutti i cittadini forti imo lo pirito di dominio e di vittoria. L'impero andò in facelo quando - a cau a degli elementi orientali che avevano inquinalo il angue romano - venne a mancare lo pirito militare. La fatalità delle leggi ereditarie ha fallo ì che nel cor o degli anni queto elemento e traneo orientale fo e eliminato completamente e, man mano che l'Italia andava empre più riacqui tando la ua omogeneità razziale. riacqui tava la ua attitudine alle armi. Que la omogeneità razziale - è bene ripeterlo - è tata riacqui tata dall'Italia da almeno mille anni. In questo periodo di tempo gli Italiani ono mo trati empre più una razza di oldati, una razza dura e volitiva, che i è impo ta all'attenzione di tutti. Una falsa educazione ci ha portato a otto aiutare o addirittura a trascurare alcuni periodi e alcuni per onaggi della no tra magnifica toria. Eppure la toria italiana ri uona delle ge ta eroiche dei Il fa.nte Lanciatore di bombe Lo scoppio della granata
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==