ANNO I - NUMERO 3 5 SET'fEMBHE 1938-XVI IUCII IL 5 IE IL SO 01 OGNI MK•K UN Nu•t:•O 11:PAaATO Ll•a: I A ■■ONAMKNTO ANKUO LlaK :IO Direuore: TELESIO INTEHLANDI Co•iuto di rc(duione: pror. don. GUIDO LANDRA awof. don. LIDIO CIPRIANI • do1L LEONE }'RANZÌ • dou. MARCELLO RICCI. dot1. UNO BUSINCO IIENU DOCUNENnZlffiE POLEUlf In attesa che il Gran Consiglio del Fascismo, nella sua prossima convocazione, precisi globalmente la posizione degli ebrei nella Nazione dal punto di vista fascista, il Consiglio del Ministri ha approvato i due seguenti decreti legge: Espulsione degli ebrei stranieri ABT. I. - Dalla data di pu.bbliccnioae del prHente decr•tG· l<199• • Tietato agli 1tnmieri ebrei di liuo:re atabile dimora nel l\egli,o. in Libia • nel Po.. dimenti dell'Egeo. ART. 2. - Agli effetti del .- ...... dec:u10-lew• • con.aiderato ebNO colui eh• • a.11:1to da genilorl entrombi. di rana ebraiaL anche N egli prol.-.1 religione di'fel"l<l da quello ebrolca. ART. 3. - Le conc.uioai di cittodincuua italiana coan1.aque fatte a 1traaieri ebrei po11l1riorm1nt1 al t• 91ru:r,aio 1919 1"fo.t1ndono ad ogni 11f11to n'locale. ART. 4.. - Gli •tro:IU•,i di ,aua ebraico cbe. alla data di pubbUcaaione del p,eunte d.cr•to--lq9e, •i 1ro-.-ino nel Regao, UI Ubia e ael Po... dimeati deU'Ev•o • che •ì. abbiaoo inuialo Il loro •099ioruo poeleriorm•nl• al t• geo• 11etio 1919 debbOQo lo.adar• il territorio del Regno, d•lla Libia • d•i Pou.dim•nti d•ll'Egeo. entro & mHi daUa data di pubblicos.ioo• d•I pnMnle decreto. Colo,o eh• non anan.ao ottemperalo Cl tu!• obbligo entro il termine •udd•tto Hf'(IDQO Hpui.i dal Jl~o a nonna del• l'art. 150 del T. U. delle lqgi di P, s .. p,niu l'applicas.iOQ• delle pene •tobilil• dalla lq9•. La scuola italiana liberata dagli ebrei ART. I. - All'uJiido- di iANgnanle n•ll• KUOI• alatoli o pa• 10atatall di quat.icui o,dine • 9Ndo e nelle scuole non 9OHr• nati•• ai cui ,tudi aia ricono.duto eUetto levale non polrODAo e ... ,. om.m•- penoae di nzu:o ebndco:. cmche N IPaoo •late comp,•" in 9«1duatorie di concono cmteriormeote al PffNDle d•a•to nè potranno .... ,. am.me ... all'CINUltentalo uni••n.i• la.rio. a• al coueguimento dell'abililcnion• olla Jib.10 do«iua. ART, 2. - Alle 1JCuole di qual.iaai online • gn,do, ai cui studi aio riconosciuto eil•llo )qale, non potnrnno .... ,1 iecrittì aluDDi di ra.ua •braico. ART, 3. - A datare dal 15 ottobr• 1931-XVI tutti gli ÌDM· 9nanti di ros.aa eb,a.ica. cbe a.ppart•n9ano al ruoli pe, I• KUOle di cu.i al preced•nt• art. I. IIClfODJIOaospu,l dal Hrria.io: .o.no a tal fine •quiparati al penaonal• inMguanl• i prff.idi • direttori d•ll• ac:uole anaid•tt•. gli aiuti • cuaialenti uni-.-u-.ita::ri. U personale di -.-i9ilaiua d•II• KUO)e •lemu.tari,, Analogoin•nl• i lilMri docenti di nruo eb,oica aa,anno ao• apHi dall'eN1da.io d•lla libera doe.n.aa. ART. 4. - I m•mbrl di «uia •braica d•ll• Accad•mie, degli latitutj e dille ANodcn.ioni dJ Sdenae. Letler• •d Arti. CffH• nmno di far parte dell• delt• ietitua.ioJli a dotar• dol I& ot• tob,e 1931-XVJ. ART. 5. - In deroga d1I J»•c•d•nt• ort, 2 pobonno u. -.-io tronaitoria .... re a~ o prOMguif• 9li studi uni-.-.r'l,itari alud•nli di rana •bra.ica. 9ic\ i.M:ritti a ietiluti dj ietnaione au~rio,. n1i paaoti a.nn, accad•mici. AllT. G, - Agli •lf•tti del pr•Nnl• d•aelo 1•911• è conaiderolo dì rauo ebraica colui di• • nolo da g•nilori •ntrc:nnhi dJ ,ano •braica. oncb• .. e.,li prol-i reli9ìon• di"erwa da qu•lla •brnica.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==