doeun1entazio11e Cè un ihetto t:pirituak in C'uì «li ebrei tì IOflO ,oloot..riamcnte rinchiu1i e Ml q~k i,on •i J1mtn• lano: è q~llo nppr~tato dal muro dtllt. Lt(tge che J)('r wc:oli ha unpedito agli cb~i di comuniClrf' codi 1hrì popoli. t: c'è un ruWmo d"bruk che avviluppa cli ebrei di una burM"n di r,et,H,tcnr.a, an• cor più M>lidae imiolabi~. l)('rch,1,w,lo11t.ariae fon• data &Ulla concc,1.ionc del popolo eletto, <kllc catene f' dei ~,tioni cO&trui1ìai confini del 1thc110.Qu"'to nu.it.nio C'bni<:oarriva a delle forme di en,pe:ralione liii che di fronte ad eNe il rus.ismo pnticato dal crillisni, nei ri,uudi cki 1iudei, dil'cnta un innocuo Imeno. Thornaa Mann, ebreo e fuor!UC'ilo te,. ~o. e 1nndt, ll<'rillorc, ha uns n~II• do-re rotti, lità credi11ri1 dell'ebreo pe-r il crittiano e detcrhta attra•c~ la 'l"tori.adi una fanciulla d'alto lign11,gio cbuico che alla ,i1tili1 delle none con un fundoM• rio prnuiano, .i concede al fratello e COMUIIUI ncll'inttl'to ,ma \l'"ndetta di rau.a. contro un 1natrirnonio ch'NN com11dc11c1ome una forma di 11ehiavi1ù.Etto 11 c:hiu.sa ddb n<»·ella. la c:u.i morale è 11itl1uu1 nel 1i1olo: e S.ng~ ri.wl"l'ato >. EJsa era &iò in t~SU da camera, atetYJ infilato delle pantu· Jole per a.ttrat~rsare il corridoio eh,- Jcpara1.:-ale loro stan:e, e i capt:lli scio/li le mudtt'Ono.sul bianco pdline. Souo il mer• lttto della camicia S1e&mund U!de,:a ì .suoi piccoli .stni color lerracoua. - Sei stalo co.sì caitivo, essa dl$1e. M, hai UJ.ICiato co,i bru· talmenu! Non t'Olevo t~nirc. ma l,i.Jo«rwt-a pure che li d~ui buona noue ... - Ti tupdtavo, egli di"t. Eisa 1tat'Ocurca IH!T$O lui, in una po.si:ione incomoda e qua.si doWrosa che obbligat>a il suo ci,o a una smorfia, ac«nluando fortemente· i traili della ,ua ra::a, - Ciò non toglie che la po,i:ione n~J/a quale mi laJci mi fa turibil~,ue male alla 1chiena, di.ue con to,14 d'intimità. Egli si agiti, e di"e: - I.AJcia,lascia..• Non biJOgna... Non può t"ert, S~&lind, IU copi,ci? ... Egli si rendei,a coni-Odella Jlrane::a di q~su parole. la 1ua fronte bruciai1a e le sue mani erari{}madide t gelidt. Sit&lind ,i inginocchiò acca.nro a lui sul.la rlle d'orso e gli posò Il~ mano sui capelli. Oro egli si era solltooU> sul bu.ito e con. un bro«io attorno al collo dello sorella fouerva1.1a col nu:de,imo ,guardo che aveva ai:uW esaminandosi un mom.ento prima nello ipt.cchi-0: guardava i suoi occhi, le sue tempie. la fronte e le guanet!, - Co~ mi ,omigli.' disse. U s~ labbra erano senza forza e la sua gola contratta ... Tuiw è eiiude per ,wi ... Ed è per qu.e,to prui.14mente ... t come fapen"en.=a pu me, Bukeralh per lt ... E' in.et'ilabile, Sie1lind. E in/i~ si traila della Jtes.JO cosa. t 11oproUWWin ciò che rig1UJrda... la 1t1ndetto, Sltglind! Egli si ,1/or:at--adi dare un ordine ai suoi pen1ieri. ma nott riUJcfra o pronun:iare che delle parole .slrant e senza neuo, torbide co~ un sogno. E n.iellk di tutto q~.slo at~ta l'aria dì sorprendere Sie&lind. Es,a non rit't'luta alcun ,1egno di di• SIJ&io a u.n.t.irlo e1primc.rsi con tallla pauione. Il di.sord.inc di q~ste parale avt:iluppava i 1uoi sensi, l'alliram ~~r.10 la regione misteriosa donde erano nati, do1.~ lo ,ua coscienza non tra '™'i penetrala e ~rso la quak, qualche l'Olia, dei sogni impo:ie,ui ftivevano spinta, dal giorno in cui si era /idon:ata. Lo baciò JU4li occhi cltiu.,i, e&li la baciò .111lla gola sotto il mtrleuo. Teneramente sensuali, essi ,; amatv.ino per la loro ra/finale;:,a e per i lor0 profumi. Si abbandona,v.iM alla loro ebbre::a con volulluoso obbandono, se M ubbriacarono com, cki malati, mentre le loro core::e solleooioano nei loro e"cri un cres«nle rapido tumulto che si chiuse in un l.lnico sin1ulto. Esso ero ancora .1edutasullo pelliccia, colle labbra ,em.iaperte. Appoggiata a un bro,ccio, al.lonJan,atYI i capelli davanti agli ocdi. Egli 1tava oddouOlo alfonnodio bianco, " m.uot~a:o. on- . deg&1"ando1ulle gambe e guardam in aria. - Ma Beclttrtuh ... mornwrò lei cercando di mettere un po' d'ordine nri suoi ptMitn'. Btckeca1.h, Cigi... Clte d1~nta in tuUo q~su,? - In. lutto q~s«>? ... n"pdè lui. E 4Wutl$e, mentre i traili della ra:za apparit'ono 1ul suo viso con. una /or:a. terribile: e EblHne credi cli.e glitrabbiam /alta. al Coy! > TIIOMAS MANN 39
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==