La Difesa della Razza - anno I - n. 3 - 5 settembre 1938

ANNO I· N. 3 SOMMARIO 5 SETTEMBREXVI T. I.: LA RE3A DEI CONTI SCIENZA GUIDO LANDRA: CARATTERI ns1c1 DELLA RAZZA ITALIANA; GIUSCPPE E. GENNA: GLI EBREI COME RAZZA; LlDIO CIPRIANI: RAZZISMO E PROBLEMI COLONIALI; MARCELLO RJCCI: IL MENDELISMO N[LL -UOMO; G. L : ANTICHITA' DEll.E OlfrtRENZE 01 RAZZA, GIUSEPPE LUCIDI: SANGUE f. RAZZA. UNO BOSTNCO: SARDEGNA ARIANA POLEMICA GIORGIO ALMIRANTE: ROMA ANTICA E I GIUDEI, GIUSEPPE MAGGIORE: LOGICA E MOAAUTA· DEL RAZZISMO; FRANCESCO SCARDAONI: L·OMBAA GIUDAICA SULLA FRAl~CIA; GIUSEPPE PENSABENE: LA cCIVILTA' CATTOLICA:t r. GLl EBREI. QUINTO FLAVIO: IL RAZZISMO E LA PACE DOCUMENTAZIONE THOMAS MANN: SANGUE RISERVATO, IL MANJfE. STO DEI RA891NI o· ITALIA: FRANCESCO BION• DOULLO: LEOPARDI E GIJ EBRtl: CHIARIMENTI Roma - UllicL Largo Cavalleggeri, 6 • Telefoni N. 64. I 91 • 60.463 SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI SOCIETÀ SEDENTE CAPITALE l. 340.500.000 I NTEIAM[NTE V[IU, TO AMMORTIZZATO L. 7.415.000 ANONIMA IN FIRENZE È IMMINENTE /,A PUIJIJUCAZIONE /)t:l VO/,UME ARENA SPAGNOLA cli William Foss e Cecil Gerahty che in Inghilterra 110n ha ancora· potuto vedere b luce per I' opposizionf" rlcl1 a consorteria sovietica, giudaica, antifascista. Le primizie cli questo volume apparse sul "Corrierr dello Sera .. hanno già dcsl:1to un intcrCSS(' f'flOTIIH'. A. MONDADOR/ - Mfl.ANO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==